CRONACA
Crepi il lupo... Macabro rinvenimento a Cimalmotto
La carogna del predatore è stata trovata sabato da un escursionista. I guardiacaccia hanno recuperato l'animale

CIMALMOTTO - A volte capita che, andando per le montagne, invece di pecore predate si trovino i resti di un predatore. È accaduto sabato scorso, 29 ottobre, a Cimalmotto, in alta Vallemaggia. Un escursionista ha avvertito un forte odore di putrefazione in zona Alpe Magnello e poco distante ha trovato la carogna di un lupo. Ha quindi informato i guardiacaccia che nelle ore successive hanno recuperato l'animale, in avanzato stato di putrefazione.

Alla luce dell'altra tensione che si respira nelle valli per le continue predazioni, si potrebbe pensare che qualche allevatore esasperato, o qualche cacciatore, abbia scelto la via della giustizia sommaria. Ma è più probabile che il lupo sia stato vittima di una caduta mentre inseguiva una preda, visto il luogo dove sono stati trovati i resti, ai piedi di una roccia. Per stabilire cause della morte, età e sesso dell'animale occorrerà attendere i risultati delle analisi.

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Aiuto, ho incontrato un lupo. "Se si avvicina, si alzino le braccia oppure..."

TRIBUNA LIBERA

Germano Mattei: "Non manca molto a dire addio a formaggini, salametti e formagelle"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025