CRONACA
Aiuto, ho incontrato un lupo. "Se si avvicina, si alzino le braccia oppure..."
Visto che varie volte l'animale si è trovato in luoghi abitati o comunque vicino alla persone, il Dipartimento del territorio e il Dipartimento delle finanze e dell’economia sensibilizzano su che cosa fare. "Tenete i cani in casa"

BELLINZONA - Incontrare un lupo, anche in luoghi abitati e non solamente nei boschi, non è più qualcosa di impensabile, ma anzi è un evento che sta succedendo sempre più spesso. Da mesi si parla dell'emergenza legata alla presenza del grande predatore in Ticino, reo di aver predato e ucciso svariate volte ovini. Parecchi episodi hanno mostrato l'animale vicino a dove ci sono anche persone, ampliando la percezione di pericolo. Cosa fare se ci si trova faccia a faccia con questo pericoloso predatore?

Per informare la popolazione su come comportarsi, è stato diramato un volantino con una serie di linee guida, redatto con il coinvolgimento del Gruppo di lavoro grandi predatori, costituito dal Consiglio di Stato e composto dai portatori di interesse degli ambienti agricoli, forestali, venatori e protezionistici, nonché dai rappresentanti del Dipartimento del territorio (DT) del Dipartimento delle finanze e dell’economia (DFE) e del Dipartimento della sanità e della socialità (DSS).

"In base alla “Strategia lupo svizzera” tutto il territorio cantonale è difatti da considerarsi a possibile presenza del lupo e – anche se quest’ultimo in genere è schivo nei confronti dell’uomo – in caso di un suo avvistamento o incontro ravvicinato è opportuno comportarsi secondo alcune regole di buona condotta", si legge.

Si può cercare di intervenire prima, in modo da evitare la presenza del lupo, iniziando a non foraggiarlo. Viene infatti consigliato di "non lasciare alimenti all’esterno come ad esempio: resti di cibo, rifiuti organici, cibo per animali domestici o spazzatura", che potrebbero attrarlo. Per quanto concerne gli animali domestici, "durante le ore notturne e crepuscolari tenere i cani in casa o in un recinto. Le femmine in calore dovrebbero restare in casa anche di giorno" e "tenere il proprio cane al guinzaglio".

Si ricorda anche come "il rispetto reciproco è importante, mantenere sempre le distanze quando si avvista un lupo da lontano. Restare in silenzio, osservare, non interagire e non avvicinarsi".

Sino a qui si parla di come evitare che si avvicini. Ma che cosa bisogna fare se si avvista davvero un lupo, con meno di 50 metri di distanza? Il primo consiglio, seppur ovviamente non facile da attuare, è "mantenere la calma e valutare la situazione", mentre "il lupo farà lo stesso".

Indispensabile è anche lasciargli una via di fuga. Poi, "se non si allontana, fargli notare la propria presenza parlando con tono di voce fermo e deciso.  Se si decide di allontanarsi, camminare all’indietro senza correre".

E nel caso più spaventoso, ovvero che si avvicini, viene consigliato di "alzare le braccia sopra la testa per sembrare più grande o fare rumore ad esempio battendo le mani. Tenere il proprio cane dietro di sé". 

Correlati

CRONACA

Allevamento nel Sottoceneri: situazione disatrosa a causa del lupo

21 SETTEMBRE 2023
CRONACA

Allevamento nel Sottoceneri: situazione disatrosa a causa del lupo

21 SETTEMBRE 2023
POLITICA

Il Ticino incontra Lombardia e Piemonte e parla di telelavoro, Sempione e lupo

15 SETTEMBRE 2023
POLITICA

Il Ticino incontra Lombardia e Piemonte e parla di telelavoro, Sempione e lupo

15 SETTEMBRE 2023
POLITICA

Lupo, l’UE potrebbe rivedere lo status di specie protetta

04 SETTEMBRE 2023
POLITICA

Lupo, l’UE potrebbe rivedere lo status di specie protetta

04 SETTEMBRE 2023
POLITICA

Lupo, Germano Mattei: “Disastro preoccupante, Governo silente”

09 AGOSTO 2023
POLITICA

Lupo, Germano Mattei: “Disastro preoccupante, Governo silente”

09 AGOSTO 2023
Potrebbe interessarti anche

CANTONALI 2023

Il ritorno di Mattei. "Sogno un Dipartimento Montagna e il lupo è diventato un problema serio"

POLITICA

Sandro Destefani nuovo Direttore dei Servizi generali del Dipartimento del territorio

CRONACA

Corippo, lupo sbrana agnello davanti a una casa di vacanza. Predato un gregge custodito da un pastore sulla Greina

ECONOMIA

Gehri riconfermato alla presidenza della Cc. "Basta con l'insana ossessione contro i ricchi"

ECONOMIA

I globalisti diminuiscono, ma pagano di più: 183 milioni e mezzo nel 2022

CRONACA

"Cantone, sul lupo risposte evasive a domande precise. E intanto le predazioni..."

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025