POLITICA
Lupo, l’UE potrebbe rivedere lo status di specie protetta
Von der Leyen: “In alcune zone dell’Unione Europea la presenza del predatore è un problema e un pericolo reale, non solo per il bestiame, ma anche potenzialmente per l’uomo”
TiPress/Samuel Golay

BRUXELLES - “La presenza del lupo sul territorio dell’Unione Europea può rappresentare un problema, non solo per il bestiame, ma anche potenzialmente per l’uomo, e la sua concentrazione in alcune aree è diventata un pericolo reale. Per questo motivo la Commissione sta valutando la revisione del suo status di ‘specie protetta’”. È la presa di posizione della presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen, la quale ha annunciato che a tal proposito l’Esecutivo ha aperto una consultazione pubblica e invita le comunità locali e tutte le parti interessate a presentare entro il 22 settembre dati aggiornati sulla popolazione di questi predatori e sul loro impatto sul territorio.

L'iniziativa ha lo scopo di integrare le attuali possibilità previste dalla legislazione per le autorità locali e nazionali di agire laddove necessario e i possibili finanziamenti a disposizione. La Commissione sta già esaminando i dati scientifici sulle popolazioni di lupo in Europa in risposta a una risoluzione del Parlamento europeo del 24 novembre 2022.

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Von der Leyen: "Embargo sul petrolio russo. E sanzioni al patriarca Kirill"

CRONACA

Ursula von der Leyen sarà a Lugano per la conferenza sull'Ucraina

POLITICA

La Svizzera dice basta all'accordo quadro

POLITICA

Oggi Parmelin a Bruxelles, senza un piano. Forse si limiterà solo a constatare le difficoltà

CRONACA

Immagini shock dall'Ucraina, l'Europa sconvolta dall'orrore di Bucha

CRONACA

Trump-UE, cosa succede? "Se non firmano l'accordo di libero scambio, metteremo dazi elevati"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025