CRONACA
Trump-UE, cosa succede? "Se non firmano l'accordo di libero scambio, metteremo dazi elevati"
Il presidente degli Stati Uniti è stato chiaro: "L'UE (e la presidente della commissione Ursula von der Leyen) sono difficili da trattare. Firmeranno perchè devono". In caso contrario, pronte tariffe altissime sui beni importati: anche il 25%!

DAVOS – Sono parole pesanti quelle usate da Donald Trump a Davos, in un’intervista concessa a margine del Forum Economico Mondiale.

I rapporti economici fra USA e UE potrebbero cambiare. Il presidente americano ha spiegato che affrontare l’Unione Europea, in particolare riferendosi alla presidente della commissione Ue Ursula von der Leyen ed è pronto a usare le maniere forti. Se non verrà siglato un accordo di libero scambio, infatti, “dovremo agire, e l’azione sarà tariffe molto elevate su auto e altri beni che vengono importati nel nostro Paese”.

Intende ovviamente dazi e sulle auto per esempio si parlava addirittura del 25%. Cifre che non lascerebbero indifferente l’Unione Europea, la quale potrebbe reagire.

Trump è comunque convinto che un’intesa si troverà “perché devono”.

Correlati

TRIBUNA LIBERA

Botta e risposta Thunberg-Trump al WEF. Greta: "I cambiamenti climatici uccidono". Il tycoon: "Ambientalisti profeti di sventura"

21 GENNAIO 2020
TRIBUNA LIBERA

Botta e risposta Thunberg-Trump al WEF. Greta: "I cambiamenti climatici uccidono". Il tycoon: "Ambientalisti profeti di sventura"

21 GENNAIO 2020
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Ursula von der Leyen sarà a Lugano per la conferenza sull'Ucraina

POLITICA

Oggi Parmelin a Bruxelles, senza un piano. Forse si limiterà solo a constatare le difficoltà

POLITICA

L'UE raggiunge l'accordo per il salario minimo: "Passo storico"

POLITICA

L'UDC esulta: "Accordo istituzionale definitivamente fallito. Peccato non aver avuto il coraggio di dirlo all'UE"

POLITICA

Cassis: "Fallire nella ricostruzione dell'Ucraina non è un'opzione"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025