CRONACA
Dopo l'ottobre più caldo di sempre, ecco un po' di autunno...
Meteo Svizzera: "Parlare di ondata di freddo è però fuorviante, torniamo infatti solo nella normalità climatologica"
TiPress/Pablo Gianinazzi

LOCARNO – Temperature massime in ribasso in pianura (dagli oltre 20 gradi degli ultimi giorni a 14/17) e un po’ di pioggia. La settimana dei Morti segnerà un ritorno alla (quasi) normalità climatica.

“Dopo un mese di ottobre mite, che passerà agli annali come il più caldo mai registrato dall’inizio delle misure sistematiche – si legge sul blog di Meteo Svizzera - il rientro nella norma climatologica si prospetta nel corso della settimana. Parlare di ondata di freddo è però fuorviante, torniamo infatti solo nella normalità climatologica o, a dirla giusta, resteremo sempre leggermente al di sopra della norma”.

Va da sé, annotano i meteorologi, che l’abbassarsi delle temperature sarà risentito come un brusco calo termico dopo il tepore di questi giorni, ma sono infatti questi giorni ad essere anomali, non quello che ci aspetta nel corso della settimana. E con il tempo autunnale torneranno anche le precipitazioni, con possibili piogge intense tra giovedì e venerdì.

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Il sole torna nel 2024. Il bilancio di Meteo Svizzera: "2023 secondo anno più caldo di sempre"

CRONACA

Un caldo 'anomalo' per chiudere l'anno. MeteoSvizzera: "Particolarmente mite in montagna"

CRONACA

Poca pioggia e tanto caldo a maggio. Si preannuncia una settimana di temperature estive

CRONACA

Sarà l’ottobre più caldo della storia

CRONACA

Arriva il (gran) caldo

CRONACA

A Lugano da gennaio a luglio mai così caldo e secco

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025