CRONACA
Autunno, quasi ci siamo. E sul Gottardo è arrivata la prima neve
MeteoSvizzera aveva anche diramato la prima allerta per nevicate della stagione, interessata Alta Vallemaggia, Blenio, Leventina e Alto Moesano. Ma il fine settimana sarà ancora di sole

BELLINZONA - Con l'inizio del mese di novembre, parrebbe essere arrivato davvero l'autunno, quasi inverno. Finalmente, dirà qualcuno. E con l'abbassarsi delle temperature è spuntata anche la prima neve, ben venti centimetri sul passo del Gottardo.

Anche in Ticino MeteoSvizzera ha diramato le prime allerte stagionali per nevicate: coinvolte Alta Vallemaggia, Blenio, Leventina e Alto Moesano. L'allarme è di grado 2 ed era attivo sino a oggi alle 9. Si temevano 20-50 centimetri sopra i 2000 metri, 10-20 sopra i 1800 metri e 5-10 sopra i 1500.

La meteo ora volge al bello, infatti oggi è previsto "in Ticino e nel Moesano rapida cessazione delle precipitazioni e in seguito almeno in parte soleggiato nonostante annuvolamenti a media quota a tratti densi nel pomeriggio. Verso l'Engadina e le altre valli del Grigioni italiano ristabilimento un po' più tardivo e solo nel pomeriggio schiarite. A basse quote temperatura massima 16 gradi, in Alta Engadina 3. Vento da nord a tratti forte fino in pianura. In montagna vento forte da nord. Temperatura a 2000 metri attorno a 0 gradi. Cime e pendii in Engadina, Valposchiavo e Bregaglia fino a metà giornata a tratti nella nebbia".

Niente paura per il fine settimana, sarà asciutto e solo nel pomeriggio di domenica ci saranno delle nuvole ad alta quota. Infatti sabato sarà "al Sud in prevalenza soleggiato con vento da nord fino in pianura, in attenuazione verso sera. In Engadina al mattino nuvoloso e deboli nevicate, nel pomeriggio schiarite, più ampie nell'alta Engadina. A basse quote temperatura minima 8 gradi, massima 18, in Alta Engadina 4. In montagna in giornata vento ancora forte da nord. Temperatura a 2000 metri attorno a 0 gradi. In Engadina cime e pendii a tratti nella nebbia, specialmente al mattino" e domenica sarà "in prevalenza soleggiato con alcune velature ad alta quota a tratti dense nel pomeriggio. Temperatura massima 14 gradi".

Per tutta la settimana le temperature saranno all'incirca in quel range. Corrette per il periodo? Non ancora, sono di qualche grado sopra la media, che si attesta a 13. Ma per MeteoSvizzera, "l’autunno (quello vero) è finalmente alle porte, per l’inverno ci resta ancora tempo".

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Pasqua grigissima e... bianca. Allerte per pioggia e neve nel Nord del Ticino

CRONACA

Tempo da tregenda. Vento e neve in tutta la Svizzera. In Ticino colpito soprattutto il nord

CRONACA

Settimana prossima arriverà la prima neve

CRONACA

E domani sarà bianco Ticino! Dai 10 ai 15 centimetri sopra i 400 metri

CRONACA

Pomeriggio di rientri, 18 chilometri al Gottardo in direzione nord

CRONACA

Allerta neve sull'Alta Leventina. Ma da martedì le temperature risalgono

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025