CRONACA
Allerta neve sull'Alta Leventina. Ma da martedì le temperature risalgono
In questo inverno senza neve, MeteoSvizzera dirama un allarme di grado 2, prevedendo sino a 15 centimetri sopra i 1200 metri. Ne cadranno invece una ventina a San Bernardino

BELLINZONA - In molti si sono lamentati della poca neve presente in Ticino: non se ne è praticamente vista, una problematica che ha colpito anche le località sciistiche. Le previsioni, finalmente, danno qualche fiocco in Leventina tra oggi e domani. Basterà per vedere un po' di bianco?

Intanto MeteoSvizzera ha diramato un'allerta meteo di grado 2 per l'Alta Leventina sopra gli 800 metri. Sarà valida da stamattina alle 8 a domani alla stessa ora.

Sopra i 1000 metri si prevedono 5 - 10 cm, sopra i 1200 10 - 15 cm. 

Ad ogni modo, da mercoledì tornerà il vento caldo, ovvero il favonio. Infatti le previsioni parlano di una domenica con tempo "coperto con deboli precipitazioni. Limite delle nevicate dapprima sui 1000 - 1200 metri, verso sera in calo a circa 800 metri. A basse quote temperature attorno a più 5 gradi, in Alta Engadina attorno a zero gradi. In montagna vento moderato o forte da sudovest, a tratti tempestoso sulla cresta alpina. Temperatura a 2000 metri sui meno 2 gradi. Montagne avvolte dalle nuvole. Entro domenica sera sopra i 1200 metri circa 10 cm di neve fresca, fino a 15 - 20 cm dalla zona del S. Bernardino, passando per la Val Bregaglia, fino al Bernina".

Domani invece "lungo le Alpi e in Engadina molto nuvoloso con alcune nevicate portate da nord. Limite delle nevicate sui 700-1000 metri. Sul Ticino centro-meridionale abbastanza soleggiato con favonio. A basse quote temperature minime vicine a più 8 gradi, nei luoghi riparati dal vento anche fino a più 4 gradi, massime attorno a 12 gradi, in Alta Engadina attorno agli zero gradi. In montagna vento forte da nordovest, in grado di scendere a tratti fino verso le basse quote, in particolare nelle vallate superiori. Temperatura a 2000 metri attorno a meno 4 gradi. Lungo le Alpi entro sera sopra 1000 metri di quota circa 10 cm di neve fresca, verso la Bassa Engadina localmente fin verso 20 cm".

Martedì si cambia già, con un rialzo delle temperature: "Sul Ticino centrale e meridionale in prevalenza soleggiato con favonio fino in pianura. Lungo le Alpi e in Engadina nuvoloso con nevicate portate da nord. Limite delle nevicate sui 700 metri. A basse quote temperature minime vicine a più 8 gradi, nei luoghi riparati dal vento anche fino a più 3 gradi, massime attorno a 13 gradi, in Alta Engadina attorno a meno 1 grado. In montagna vento forte dal settore nord. Temperatura a 2000 metri attorno a meno 4 gradi. Lungo le Alpi entro sera sopra 1000 metri di quota circa 10 cm di neve fresca, verso la Bassa Engadina localmente fin verso 20 cm".

Correlati

CRONACA

L'inverno che non c'è (in tutta Europa)

05 GENNAIO 2023
CRONACA

L'inverno che non c'è (in tutta Europa)

05 GENNAIO 2023
CRONACA

Una valanga travolge dieci persone in Austria. "Faremo di tutto per salvarle"

25 DICEMBRE 2022
CRONACA

Una valanga travolge dieci persone in Austria. "Faremo di tutto per salvarle"

25 DICEMBRE 2022
CRONACA

Nel weekend neve fino a 800 metri. In Vallemaggia attesi fino a trenta centimetri

03 DICEMBRE 2022
CRONACA

Nel weekend neve fino a 800 metri. In Vallemaggia attesi fino a trenta centimetri

03 DICEMBRE 2022
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Tempo da tregenda. Vento e neve in tutta la Svizzera. In Ticino colpito soprattutto il nord

CRONACA

Che vento. Sullo Chasseral toccati i 164 chilometri orari ma non è record

CRONACA

Weekend da tregenda, tra allerte, neve e pioggia. Previsto un metro di neve sopra i 1600 metri

CRONACA

Ma che vento! In Leventina sopra i 2000 metri si raggiungeranno i 140 chilometri all'ora

CRONACA

E domani sarà bianco Ticino! Dai 10 ai 15 centimetri sopra i 400 metri

CRONACA

Autunno, quasi ci siamo. E sul Gottardo è arrivata la prima neve

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025