CRONACA
Oltre 9 milioni di abitanti in Svizzera nel 2023
Lo afferma la SonntagsZeitung nella sua pubblicazione odierna: grazie alla libera circolazione, la popolazione elvetica è aumentata due volte più velocemente rispetto a quella di Francia e Regno Unito

La Svizzera nell’anno appena iniziato dovrebbe superare la soglia dei nove milioni di abitanti. È quanto afferma la SonntagsZeitung nella sua pubblicazione odierna.

Secondo dati forniti dal domenicale, dall’introduzione della libera circolazione delle persone con l’Unione europea la popolazione elvetica è aumentata due volte più velocemente rispetto a quella di Francia e Regno Unito, e addirittura 20 volte più rapidamente di quella tedesca. Il tutto è stato provocato dalla forte immigrazione.

A detta dello storico dell’economia Tobias Straumann, contattato dal giornale, l’immigrazione per la Svizzera è un gioco a somma zero: "Abbiamo, certo, il pieno di impieghi, un’economia stabile e una crescita, ma la prosperità per abitante non aumenta che lentamente e decisamente non tutti ne approfittano", ha affermato.

Il domenicale sottolinea anche quanto le conseguenze per natura, infrastrutture e convivenza siano notevoli. Le costruzioni occupano infatti sempre più superficie e il traffico aumenta, rendendo più difficile il raggiungimento degli obiettivi sulle emissioni di CO2. Per tutte queste ragioni il tema potrebbe entrare di prepotenza nella campagna elettorale di quest’anno.

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Nuovo record di immigrati, Marchesi: “L’UDC dice No a una Svizzera da 10 milioni di abitanti”

SPORT

Lugano, che peccato. Va sotto e riapre due volte la sfida ma non basta

ECONOMIA

In Svizzera la povertà torna a livelli pre pandemici. Si sta bene, ma...

POLITICA

Migranti, l’indignazione dell’UDC: “La consigliera federale socialista Baume-Schneider dimentica la Svizzera e gli svizzeri”

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025