CRONACA
Ha hotel e cliniche private e un patrimonio da centinaia di milioni... ma per lui niente passaporto svizzero
Il motivo? Una multa per eccesso di velocità ricevuta nel 2017. La vicenda è quella di un cittadino francese che vive in Svizzera da una quarantina d'anni. Potrà rifare richiesta questa estate

SAN GALLO - Vive in Svizzera da una quarantina d'anni e ha diverse attività, eppure non avrà il passaporto rossocrociato a causa di un eccesso di velocità di cinque anni fa. La singolare vicenda è quella di un cittadino francese che paga l'attraversamento di cantiere a 80 chilometri all'ora invece che ai 40 consentiti.

L'uomo è proprietario di diversi hotel di lusso e cliniche private. Il suo patrimonio è stimato in centinaia di milioni di franchi. Eppure i giudici di San Gallo hanno deciso di respingere la sua richiesta di naturalizzazione.

Si sono basati sull'Ordinanza sulla cittadinanza svizzera: chi ha una condanna nel casellario giudiziario viene ritenuto non integrato. La condanna era stata di una pena pecuniaria di 90 aliquote giornaliere di 30 franchi per un periodo di prova di tre anni e una multa di 540 franchi.

Una buona notizia per l'uomo c'è. Il passaporto non può essere concesso nei tre anni di prova dopo una condanna e nei tre anni successivi agli stessi, un periodo che scade quest'estate. Allora potrà riprovarci. 

Dunque, a causa di una sanzione del 2017, il francese non sarà svizzero. 

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Tre condanne per atti sessuali con minori, tra cui un ticinese: per 20 anni fuori dalla Svizzera

CRONACA

Niente passaporto svizzero all'ex agente di Argo 1

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025