CRONACA
La attende sotto casa e le getta acido sul volto: si cerca il responsabile
L'uomo sarebbe già protagonista di un gesto intimidatorio in gennaio, quando ha dato fuoco al veicolo della donna

PADOVA – Un agguato sotto casa, al buio. Giovedì scorso, verso le 23.30, una donna di 52 anni si è trovata con il volto e i vestiti cosparsi di liquido corrosivo. Un uomo l’ha aspettata sotto il suo condominio e le ha gettato addosso una miscela irritante, dandosi poi alla fuga. Le ferite, pur gravi, non avrebbero danneggiato il viso in modo permanente. L'aggressione è accaduta a Sant'Elena, in provincia di Padova.

Al momento, sono in corso gli accertamenti per capire la natura del liquido gettato addosso alla donna. L'uomo conosce bene la donna: ha atteso che rientrasse dalla passeggiata con il cane. E non l'unico caso di violenza. Lo scorso gennaio, infatti, l'uomo avrebbe dato fuoco alla vettura della 52enne. 

A Sant'Elena, paese di 2500 anime, non si parla di altro. Il sindaco: "È un fatto gravissimo. Di solito, sentiamo queste storie alla tv e non immaginiamo che possano accadere anche da noi. Spero che il responsabile venga arrestato il prima possibile". Il senatore Udc Antonio De Poli da Roma: "È agghiacciante. Una scena da Medioevo che merita la peggiore delle sanzioni".

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Assassinio shock! Uccide una pornodiva, fa a pezzi e congela il cadavere. Arrestato un 43enne

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025