CRONACA
27 nuovi agenti giurano fedeltà. Gobbi: "Sarete confrontati con nuove sfide, siate irrepresensibili"
Il Consigliere di Stato ha evidenziato come il contesto geopolitico mutevole e il progresso tecnologico siano le maggiori incognite che i neoagenti si troveranno avanti. "Il vostro coinvolgimento deve superare la sfera professionale"

BELLINZONA - Ieri, sabato 4 marzo, al PalaCinema di Locarno si è tenuta la Cerimonia di dichiarazione di fedeltà alla Costituzione e alle leggi da parte dei diplomati e delle diplomate alla Scuola di polizia del V circondario d'esame (SCP 2021). Durante il tradizionale evento, inaugurato dal Direttore del Centro formazione di polizia (CFP) Andrea Pronzini, hanno preso la parola il sindaco della Città di Locarno Alain Scherrer, il Direttore del Dipartimento delle istituzioni Norman Gobbi e il Comandante della Polizia cantonale col Matteo Cocchi. Pure presenti, la Presidente del Gran Consiglio Gina La Mantia, i rappresentanti delle Autorità politiche e i Comandanti, o loro rappresentanti, dei Corpi di polizia con agenti neodiplomati/e. 

Il Consigliere di Stato Norman Gobbi nel suo discorso ha ricordato che la dichiarazione di fedeltà suggella il superamento di un impegnativo percorso formativo e rappresenta l'impegno preso nei confronti delle cittadine e dei cittadini a svolgere in modo irreprensibile e con il massimo impegno il ruolo di agente di polizia. Infatti il coinvolgimento che questa professione implica travalica i confini della sfera professionale toccando anche quella privata ed implica l'impegno ad essere sempre a disposizione della popolazione.

Rivolgendosi a sua volta ai e alle neoagenti, il Comandante della Polizia cantonale Matteo Cocchi ha ricordato che "la dichiarazione odierna rappresenta una tappa simbolica ma di grande rilievo nel percorso formativo e di preparazione che avete affrontato e portato avanti con successo", ed evidenziato come "il contesto geopolitico mutevole e il progresso tecnologico presenteranno nuove sfide con le quali vi troverete confrontati".

Il Consigliere di Stato e il Comandante della Polizia cantonale hanno infine ringraziato il capitano Cristiano Nenzi per quanto fatto nei 12 anni in cui ha rivestito l'incarico di Ufficiale responsabile della Sezione formazione, facendogli gli auguri per la nuova sfida che lo vedrà a capo del V Reparto Gendarmeria stradale. Auguri rivolti anche al nuovo responsabile della Formazione, il capitano Christophe Cerinotti.

Dopo un percorso formativo sviluppatosi sull'arco di due anni, 27 neodiplomati e neodiplomate (15 della Polizia cantonale, 1 della Polizia comunale di Losone, 1 della Polizia Città di Locarno, 1 della Polizia comunale di Muralto, 3 della Polizia Città di Lugano, 1 della Polizia Città di Mendrisio, 1 della Polizia comunale di Chiasso, 2 della Polizia dei trasporti e 2 della Polizia militare) sono ora pronti/e ad affrontare una nuova realtà professionale in qualità di agenti formati/e presso i propri Corpi di appartenenza.

Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Gobbi: "Gli insulti agli agenti sono un segnale di intolleranza verso lo Stato"

CRONACA

Matteo Cocchi: "Polarizzazione e frammentazione sociale acuiscono il rischio di derive violente"

POLITICA

Gobbi: "Il DI sostiene Polizia e agenti di sicurezza che operano nei centri per rifugiati"

POLITICA

Sergi e Pronzini: "Gobbi è tornato alla direzione politica della Polizia?"

POLITICA

Body cam agli agenti, l'esperimento è positivo

CRONACA

Renzo Galfetti sul "caso Gobbi": "Soddisfatto, non sorpreso. Chi ha sbagliato si scusi"

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025