CRONACA
Fiduciario esercitava senza autorizzazione, chiusa l'attività
I titolari, un uomo e una donna, avevano una condanna precedente risalente al 2021. Sequestrati diversi documenti
TiPress

LUGANO - Una società fiduciaria abusiva, con sede nel Luganese, è stata chiusa mercoledì 15 marzo. Lo comunicano il Ministero pubblico, la Polizia cantonale e l'Autorità di vigilanza sull'esercizio delle professioni di fiduciario.

In base alle risultanze e alle verifiche effettuate è infatti emerso che i titolari - un uomo e una donna - hanno continuato a svolgere l'attività in assenza delle necessarie autorizzazioni e nonostante una precedente condanna, risalente al 2021, per esercizio abusivo della professione.

Nel contesto delle verifiche e delle perquisizioni, è stata sequestrata diversa documentazione che sarà ora oggetto di ulteriori approfondimenti. L'inchiesta è coordinata dal Procuratore pubblico Daniele Galliano.

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Facevano i fiduciari senza averne i titoli, due persone indagate

CRONACA

Fiduciario del Luganese sotto inchiesta

CRONACA

Sarà una lunga giornata: chiusa la A2 tra Mendrisio e Lugano Sud in entrambe le direzioni

CRONACA

Scoppia un incendio in un centro di raccolta a Lugano. Un operaio in ospedale

CRONACA

Un brindisi per LuganoMarittina! Chiusa una edizione di successo

EVENTI, CULTURA & SPETTACOLI

Nasce il “LabOratorio 6900”: un nuovo spazio per la condivisione e la solidarietà

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025