CRONACA
Trovati resti umani nel giardino della ditta Coltamai
Si tratterebbe di pochi centimetri in punti diversi, rivenuti grazie a un lavoro con pala e rastrello. Per livellare la terra si era usato un terreno proveniente da un precedente cimitero. Il titolare nei giorni scorsi si era detto tranquillo

MENDRISIO - Al terzo giorno di scavi nel giardino della sede dell'azienda di pompe funebri finita sotto inchiesta nel Mendrisiotto sono spuntate delle ossa. Lo riporta La Regione, che parla di frammenti ossei umani rinvenuti tra le zolle di terra.

Si tratterebbe per ora di pochi centimetri, in punti diversi, scoperti grazie a un lavoro con pala e rastrello, non più solo con le ruspe. Cosa significa? È ancora presto per stabilirlo. Potrebbero essere resti dovuti al fatto che si era usata per livellare il terreno della terra proveniente da un vecchio cantiere che avrebbe interessato il campo di un cimitero della regione.

Ora verranno esaminate ad una ad una le zolle sino a una profondità di due metri. 

L'inchiesta ha suscitato grande scalpore nella zona, perchè si tratta di una azienda attiva da tempo, a cui fanno ricorso tantissime famiglie nel Mendrisiotto. Il titolare Fernando Coltamai si è detto tranquillo e si definisce innocente, spiegando che è stato un ex dipendente a denunciarlo e che nel suo giardino non era stato trovato niente. 

Correlati

CRONACA

Coltamai: “Siamo sereni e fiduciosi”

28 MARZO 2023
CRONACA

Coltamai: “Siamo sereni e fiduciosi”

28 MARZO 2023
CRONACA

Inchiesta sul "re dei funerali". Polizia con le ruspe nel suo giardino. Coltamai: "Ho la coscienza a posto"

27 MARZO 2023
CRONACA

Inchiesta sul "re dei funerali". Polizia con le ruspe nel suo giardino. Coltamai: "Ho la coscienza a posto"

27 MARZO 2023
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Clamoroso, ossa nei magazzini dell'azienda Coltamai

CRONACA

Ritrovamenti nel giardino del "re dei funerali", lui resta sereno

CRONACA

Coltamai, gli inquirenti setacciano le carte relative agli spurghi nei cimiteri del Mendrisiotto

CRONACA

Coltamai, trovati anche pezzi di stoffa e di materiale riconducibile a lapidi!

CRONACA

Otto cassette di resti umani nel magazzino, Coltamai: "In magazzino da oltre vent'anni"

CRONACA

Principio d'incendio nel Mendrisiotto

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025