CRONACA
Coltamai, gli inquirenti setacciano le carte relative agli spurghi nei cimiteri del Mendrisiotto
Ieri dal giardino dell'azienda di pompe funebri oggetto di una inchiesta sono emersi resti umani, pezzi di stoffa e altri riconducibili a lapidi, che sono datata ad alcuni decenni fa. Oggi probabilmente si proseguirà

MENDRISIO - Presumibilmente si continuerà a scavare anche oggi, nonostante la pioggia, nel giardino dell'azienda di pompe funebri Coltamai a Mendrisio. Dopo giorni in cui a quanto pare non si era trovato niente, ieri sono emersi dei frammenti ossei umani (leggi qui) ed anche pezzi di stoffa e di materiale riconducibile a lapidi (leggi qui).

A quanto pare, le date sulle lapidi risalirebbero a qualche decennio fa. Coltamai, tramite il suo avvocato, si è detto sereno (leggi qui) e convinto che sarà provato che non ha commesso alcun reato penale. 

Stando a La Regione, l'inchiesta si starebbe concentrando anche sui documenti relativi agli spurghi di alcuni cimiteri del Mendrisiotto. Sino a qualche anno fa il compito era lasciato ai comuni e se ne occupavano gli operai comunali, poi è passato alle imprese di onoranze funebri, che una volta riesumato quel che resta della persone sepolte, setacciano la terra cercando di separare il più possibile legno, metallo, cemento e stoffa. Quel che rimane dei defunti appartiene agli eredi.

Intanto, si cerca nelle carte: che cosa, non si sa ancora bene. Non è noto se gli inquirenti si stiano concentrando nella documentazione nei comuni dove ci sarebbero di recente state attività cimiteriali o interventi relativi alla struttura oppure se ci sia un obiettivo ben preciso.

Nel mentre oggi si continuerà a scavare, si è giunti ormai a due metri di profondità, lavorando con escavatore, pala e rastrello. 

Correlati

CRONACA

Ritrovamenti nel giardino del "re dei funerali", lui resta sereno

30 MARZO 2023
CRONACA

Ritrovamenti nel giardino del "re dei funerali", lui resta sereno

30 MARZO 2023
CRONACA

Coltamai, trovati anche pezzi di stoffa e di materiale riconducibile a lapidi!

30 MARZO 2023
CRONACA

Coltamai, trovati anche pezzi di stoffa e di materiale riconducibile a lapidi!

30 MARZO 2023
CRONACA

Trovati resti umani nel giardino della ditta Coltamai

30 MARZO 2023
CRONACA

Trovati resti umani nel giardino della ditta Coltamai

30 MARZO 2023
CRONACA

Coltamai: “Siamo sereni e fiduciosi”

28 MARZO 2023
CRONACA

Coltamai: “Siamo sereni e fiduciosi”

28 MARZO 2023
CRONACA

Inchiesta sul "re dei funerali". Polizia con le ruspe nel suo giardino. Coltamai: "Ho la coscienza a posto"

27 MARZO 2023
CRONACA

Inchiesta sul "re dei funerali". Polizia con le ruspe nel suo giardino. Coltamai: "Ho la coscienza a posto"

27 MARZO 2023
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Clamoroso, ossa nei magazzini dell'azienda Coltamai

POLITICA

Mendrisio, presunto monopolio sui funerali. Robbiani interroga il Municipio

CRONACA

Spacciava cocaina sul mercato locale, arrestato un uomo nel Mendrisiotto

CRONACA

Ferisce un uomo al braccio con un coltello, arrestata per tentato omicidio

CRONACA

Fermate nel Mendrisiotto, ci vorranno... 12 anni! "Inaccettabile"

CRONACA

Violenza domestica, in manette un uomo del Mendrisiotto

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025