CRONACA
La Polizia italiana "sconfina" a Riazzino. Ecco cosa prevede l'accordo internazionale
Il documento siglato nel 2013 tra il Consiglio federale e il Governo italiano prevede la possibilità per le forze dell’ordine dei due Paesi di entrare nei rispettivi territori

RIAZZINO – Capita raramente, molto raramente, di vedere una volante della Polizia italiana in territorio svizzero. Così, quanto è accaduto ieri a Riazzino ha suscitato la curiosità di un nostro lettore, che ha scattato un paio di foto. Due poliziotti italiani discutono con agenti delle Guardie di confine. Davanti alle due autopattuglie, una vettura che, probabilmente, la Polizia di Stato ha inseguito oltre confine.

L’accordo di cooperazione siglato nel 2013 tra il Consiglio federale e il Governo italiano prevede infatti, anche sulla scorta degli accordi di Schengen, la possibilità per le forze dell’ordine dei due Paesi, di entrare nei rispettivi territori. In particolare per proseguire l’osservazione transfrontaliera di presunti autori di reato o per inseguire persone colte in flagranza di reato o evase da strutture detentive. L’accordo italo-svizzero stabilisce che gli inseguimenti al di qua e al di là del confine devono essere autorizzati dalle rispettive autorità di polizia ma che, in caso di emergenza, l’autorizzazione possa essere tramutata in una semplice informazione.

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Se dovesse esserci bisogno, 2G con mascherina e anche chiusura per i luoghi dove le regole non possono essere rispettate

CRONACA

Le preoccupazioni degli svizzeri: come prima ancora il Covid, solo il 14% teme la disoccupazione

TRIBUNA LIBERA

Niccolò Salvioni: "La Conferenza sull'Ucraina e la neutralità neutralizzata"

POLITICA

Stoccaggio di gas in paesi limitrofi e opzioni per acquistarne altro: i piani del Governo per l'energia

CRONACA

L'obbligo del certificato Covid è realtà: a partire da lunedì servirà praticamente ovunque

POLITICA

Esercito, approvvigionamento energetico, ONU, rapporti con la Russia, profughi: le preoccupazioni dei partiti

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025