CRONACA
Conducente scoperto con un pappagallo di specie protetta in un bagagliaio, sarà multato
Alla guida dell'auto, fermata alla dogana di Chiasso, un cittadino con passaporto inglese. L'uccello è un Neophema splendida, era in una gabbia assieme ad altri due voltatili di specie non protetta.

CGUASSI . I collaboratori dell’Ufficio federale della dogana e della sicurezza dei confini (UDSC) hanno scoperto mercoledì, nel baule di un auto in entrata al valico autostradale di Chiasso, una gabbia contenente un pappagallo di una specie protetta dalla convenzione CITES.

Il conducente, che viaggiava insieme alla famiglia su un SUV con targhe svizzere, non aveva dichiarato la presenza del volatile e non era in possesso della necessaria documentazione per poter viaggiare con questo particolare pappagallo. Si tratta nello specifico di un Neophema splendida, anche conosciuto con il nome comune di Parrocchetto splendido. Il pappagallo viaggiava in una gabbia insieme ad altri due volatili di specie non protetta. 

La Convenzione CITES ha lo scopo di garantire un utilizzo e una conservazione sostenibili delle popolazioni animali e vegetali del nostro pianeta. Le specie di fauna e flora minacciate devono essere commerciate soltanto nella misura in cui lo consentano i loro effettivi naturali.

L’uomo fermato, un cittadino con passaporto inglese, ha dichiarato di aver acquistato il pappagallo all’estero. Per il disbrigo del caso è stato allertato anche l’Ufficio federale della sicurezza alimentare e di veterinaria (USAV). All’uomo è stato chiesto un deposito cauzionale in attesa che venga inflitta la relativa multa.

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Chiasso, fermato in dogana con un pitone nell’auto importato illegalmente

CRONACA

Chiasso, 28enne beccato in dogana con mezzo chilo di cocaina in auto

CRONACA

Entrano in Svizzera senza documenti, guidando senza patente e hanno 50 grammi di cocaina in auto. Due arresti

CRONACA

Cittadino ucraino arrestato a Stabio con 17 chilogrammi di cocaina in auto

CRONACA

Attenzione in dogana! A gennaio fermati tre camion con materiali pericolosi senza autorizzazione

CRONACA

Polcom Locarno, di nuovo! Dalle immagini della videosorveglianza in Instagram al dongiovanni in orario di lavoro

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025