CRONACA
Gesti poco consoni verso allievi, un docente del Papio invitato a dimettersi
L'uomo nega ogni addebito però ha accettato di lasciare il suo posto. Ci sarebbero anche problemi a livello pedagogico-didattico. Il Rettore ha chiesto informalmente a un dipendente del DECS come muoversi

ASCONA - Commenti fuori luoghi e il braccio appoggiato sulle spalle delle allieve. Un docente del Collegio Papio di Ascona è stato invitato a dimettersi dal suo posto dopo che sono emersi dei comportamenti poco graditi verso alcune ragazze.

Lui nega, come riporta La Regione, tutto, però ha accettato di andarsene. Alla base ci sarebbero anche problematiche a livello pedagogico-didattico.

Le segnalazioni sarebbero arrivate da alcuni alunni e sono state confermate dalla direzione. Il Rettore in modo informale avrebbe chiesto a un dipendente del DECS consigli su come muoversi.

Intanto, l'uomo non si è opposto alla richiesta di dimissioni. Ora ci si muoverà per capire che cosa sia successo realmente. 

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Papio, il docente allontanato lavorava alle medie e aveva molta esperienza

POLITICA

Robbiani sul docente che ha avuto una relazione con un'allieva: "Perché non è stato licenziato?"

CRONACA

Mappo-Morettina, ritrovato un corpo sulla carreggiata

CRONACA

"Corecco e gli archivi? Mi stupirebbe avesse distrutto qualcosa appositamente"

CRONACA

Boas Erez al Papio, fumata nera: no dal vescovo De Raemy

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025