POLITICA
Robbiani sul docente che ha avuto una relazione con un'allieva: "Perché non è stato licenziato?"
La scelta è stata del DECS, mentre l'ufficio competente aveva chiesto che il rapporto di lavoro fosse sciolto. "È prassi normale agire in questo modo con i docenti che istaurano una relazione con le proprie allieve?"

BELLINZONA - Un docente, attorno ai cinquant'anni, ha avuto una relazione con una allieva di sedici. E quando l'accaduto è stato reso noto al DECS, esso ha spostato l'uomo di sede, malgrado l'ufficio competente avesse chiesto il licenziamento. Il caso era stato velato da un atto parlamentare dell'MPS, ora a distanza di qualche giorno, ne arriva un altro: Massimiliano Robbiani vuole capire le motivazioni alla base della scelta.

"Durante lo scorso anno scolastico 2020-2021, in una scuola superiore ticinese, si sarebbe consumata una relazione tra un docente ultra cinquantenne e un’allieva sedicenne. Purtroppo il DECS per sistemare il tutto e far tacere la cosa, si sarebbe limitato a trasferire il docente in un altro istituto e non a licenziarlo, come chiesto dall’ufficio competente dopo aver ricevuto la segnalazione, scrive, ponendo poi una serie di domande, alcune delle quali analoghe a quelle a cui attendono risposta Pronzini, Arigoni e Lepori:

"Come mai il DECS si è limitato a trasferire il docente e non ha provveduto a licenziarlo?

È prassi normale agire in questo modo con i docenti che istaurano una relazione con le proprie allieve?

Per questo caso specifico è stata avvisata la Magistratura? Se no, perché?".

Correlati

POLITICA

Un docente ha una relazione con una allieva 16enne, il DECS non lo licenzia ma gli cambia sede

03 GENNAIO 2022
POLITICA

Un docente ha una relazione con una allieva 16enne, il DECS non lo licenzia ma gli cambia sede

03 GENNAIO 2022
Potrebbe interessarti anche

POLITICA

L'MPS incalza: "Abbiamo ricevuto numerose segnalazioni di relazioni tra docenti e allieve"

POLITICA

Robbiani: "Dopo la condanna del docente è cambiato qualcosa?"

CRONACA

Bertoli: "Qualcosa non ha funzionato nelle segnalazioni: noi non ne abbiamo ricevute"

CRONACA

Gesti poco consoni verso allievi, un docente del Papio invitato a dimettersi

POLITICA

Protesta dei docenti, dopo il j'accuse dei Giovani UDC Robbiani interroga il Governo

POLITICA

L’MPS: “Abusi e molestie nelle scuole, è ora di agire seriamente”

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025