POLITICA
Robbiani: "Dopo la condanna del docente è cambiato qualcosa?"
Il leghista torna sulla vicenda e in particolar modo sulla chat in cui gli allievi potevano fare domande sull'educazione sessuale. "Come si sta agendo affinchè fatti simili non accadano più?", chiede al DECS

BELLINZONA - La (brutta) storia dell'ex direttore condannato a tre anni, parzialmente da scontare, per aver avuto una relazione con una allieva, ha cambiato qualche regola? Lo chiede Massimiliano Robbiani in una interrogazione, dove torna sulla vicenda e in particolar modo sulla chat creata dall'uomo dove gli allievi potevano porre domande relative all'eduazione sessuale di cui si parlava durante le lezioni.

"Lo scorso 16 febbraio l’ex docente delle scuole medie di Lugano Centro, che aveva avuto una relazione con un’allieva minorenne, è stato condannato a tre anni, parzialmente da espiare", scrive il leghista. "Il DECS, sulla vicenda si è già espresso più volte dicendo la sua. Però molti dubbi restano. Come ben si sa, il docente 39enne, aveva tenuto una sorta di corso parallelo incentrato sull’educazione sessuale, invitando via messaggio gli allievi a porre domande sul sesso. Il docente non aveva avvisato il centro risorse didattiche dell’uso di questo social media e non era stato ufficialmente autorizzato a farne uso".

E chiama in causa il DFA: "Sembra molto strano che nel DFA non ne parli nessuno, visto che quando è stata fatta questa chat era studente del DFA e ci ha fatto pure il lavoro di diploma. Quindi lo sapevano, visto che è stata pure pubblicata la tesi sul sito e quantomeno dire di avvisare il CERDD e farsi qualche domanda sul progetto".

Pone quindi al DECS alcune domande:

"Come mai il docente 39enne, visto che quando è stata fatta la famosa chat incriminata era docente del DFA e ci ha fatto pure il lavoro di diploma, nessuno ne ha mai parlato? Si sono capite le ragioni?

Come si sta agendo affinché fatti simili non accadano più?

Dopo questa brutta vicenda, che misure e regole sono state imposte alla scuola, da parte del DECS?".

 

 

 

 

Correlati

CANTONALI 2023

Mirante e i casi del docente e di Unitas: "Le vittime non hanno bisogno di strumentalizzazione"

17 FEBBRAIO 2023
CANTONALI 2023

Mirante e i casi del docente e di Unitas: "Le vittime non hanno bisogno di strumentalizzazione"

17 FEBBRAIO 2023
CRONACA

Il docente pronto a collaborare con le autorità

28 SETTEMBRE 2022
CRONACA

Il docente pronto a collaborare con le autorità

28 SETTEMBRE 2022
CRONACA

Docente arrestato, dalle toccatine agli inviti nell'aula di musica. "Le segnalazioni c'erano"

28 SETTEMBRE 2022
CRONACA

Docente arrestato, dalle toccatine agli inviti nell'aula di musica. "Le segnalazioni c'erano"

28 SETTEMBRE 2022
CRONACA

Direttore arrestato, presto le dimissioni. "Mi assumo la responsabilità"

23 SETTEMBRE 2022
CRONACA

Direttore arrestato, presto le dimissioni. "Mi assumo la responsabilità"

23 SETTEMBRE 2022
CRONACA

Docente arrestato, quel corso sulla sessualità nei testi antichi e le proteste dei genitori raccontate da lui stesso

20 SETTEMBRE 2022
CRONACA

Docente arrestato, quel corso sulla sessualità nei testi antichi e le proteste dei genitori raccontate da lui stesso

20 SETTEMBRE 2022
Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Robbiani sul docente che ha avuto una relazione con un'allieva: "Perché non è stato licenziato?"

CRONACA

Bertoli: "Qualcosa non ha funzionato nelle segnalazioni: noi non ne abbiamo ricevute"

POLITICA

Porno in rete, il DECS: "Spesso fuori dalla scuola modelli che complicano il nostro compito"

CRONACA

Quattro malviventi con l'auto di Guerra! L'incredibile vicenda dell'Audi del leghista

CRONACA

"Sono un docente all'antica". Assolto l'ex maestro di Montagnola

POLITICA

L’MPS: “Abusi e molestie nelle scuole, è ora di agire seriamente”

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025