CRONACA
"Sono un docente all'antica". Assolto l'ex maestro di Montagnola
L'uomo era accusato di violazione del dovere di assistenza o di educazione, dopo aver legato alla sedia tre allieve, aver colpito due ragazzini col righello e averne fatto cadere un altro dalla sedia. La CARP gli ha dato ragione

BELLINZONA - I suoi metodi definiti bruschi non hanno leso lo sviluppo psichico dei suoi allievi. L'ex docente di Montagnola, accusato di violazione del dovere di assistenza o di educazione, è stato assolto dopo un iter giudiziario partito nel 2017.

All'uomo si imputavano vari episodi. Avrebbe colpito con un righello due allievi, così come avrebbe legato alla sedia tre giovani ragazze. Infine avrebbe sferrato un calcio a una sedia, facendo cadere un alunno.

La sua difesa era che tutto era avvenuto in contesti ludici e educativi, dunque aveva respinto la prima condanna a una pena sospesa di 60 aliquote giornaliere da 190 franchi, più una multa di 2.000 franchi. Si era definito un docente all'antica.

E alla fine ha vinto, perchè la Corte di Appello e revisione penale gli ha dato ragione. Non è provato che abbia causato dei danni ai bambini, e la perizia su cui si basava l’impianto accusatorio "ha tenuto conto anche di avvenimenti antecedenti ai fatti contestati e si è pure fondata su fatti in realtà mai dimostrati".

 

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Il docente pronto a collaborare con le autorità

POLITICA

Robbiani: "Dopo la condanna del docente è cambiato qualcosa?"

CRONACA

Assolto l'ex capo dei guardiacaccia: non manomise il cadavere di una capriola uccisa

CRONACA

La replica di Bonora: "Quadri, quanto descritto dalla docente di tedesco è già realtà"

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025