CRONACA
I ticinesi bloccati a Rodi dovrebbero tornare domani. "Ci siamo mossi per conto nostro"
Hanno trovato un traghetto per l'isola di Kos da dove dovrebbero prendere un volo per la Svizzera alle 14. Galeazzi scuote Berna: "Salviamo e manteniamo rifugiati di mezzo mondo e non riusciamo a dare supporto diretto ai nostri concittadini?"

LUGANO - Dovrebbero riuscire a rientrare domani in Ticino i ventuno turisti ticinesi bloccati sull'isola di Rodi a causa dell'incendio che da giorni la sta devastando. Alla fine hanno trovato da soli un traghetto e un volo. Intanto anche la politica si china su quanto accaduto: il Municipale di Lugano Tiziano Galeazzi ha invitato in un post social le autorità svizzere a fare qualcosa per aiutare gli sfortunati svizzeri (sarebbero in tutto circa 200) rimasti in Grecia.

"Un pò piu d'impegno da parte di Berna no??? Salviamo e manteniamo rifugiati di mezzo mondo e non riusciamo a dar supporto diretto ai nostri concittadini?", ha scritto amareggiato il democentrista. "È vero che sono in vacanza a loro rischio e pericolo, ma ora sono in grave difficoltà e uno Stato deve intervenire assistendo e cercando di riportarli a casa... Berna federale fuori la paglia...."-

Nel mentre i turisti ticinesi dovrebbero riuscire a tornare a casa domani. "Abbiamo deciso di muoverci per conto nostro e cercare il modo di tornare al più presto in Ticino: in serata un traghetto dovrebbe portarci dall’isola di Rodi a quella di Kos, e se tutto dovesse andare per il verso giusto (e lo speriamo veramente), nel pomeriggio di domani (alle 14) dovremmo avere un volo per la Svizzera per mettere finalmente la parola fine a questa odissea. Anche se di certo, anche una volta tornati in Ticino, ci attende tutta un’altra trafila burocratica da espletare", ha raccontato a La Regione uno di essi.

La fine dell'incubo pare dunque vicina. 

Correlati

CRONACA

Ticinesi a Rodi, "siamo abbandonati". Il DFAE: "Prendano un volo per rientrare"

23 LUGLIO 2023
CRONACA

Ticinesi a Rodi, "siamo abbandonati". Il DFAE: "Prendano un volo per rientrare"

23 LUGLIO 2023
CRONACA

Ventuno ticinesi bloccati a Rodi. "Non è previsto un rimpatrio. Con noi undici bambini"

23 LUGLIO 2023
CRONACA

Ventuno ticinesi bloccati a Rodi. "Non è previsto un rimpatrio. Con noi undici bambini"

23 LUGLIO 2023
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Acque sicure, annegamenti in aumento in Svizzera. Ma in Ticino sono in calo

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025