CRONACA
Il Grand Hotel prepara l'abito da sera
In attesa della riapertura del 2025, lo storico edificio si illuminerà durante la prossima edizione del Pardo

MURALTO - Il Grand Hotel, uno dei luoghi storici del Festival del Film di Locarno, tornerà ad omaggiare il Pardo da questa edizione, in attesa che possa tornare a incastonarsi nel mosaico festivaliero come ai bei tempi.

Entro il 2025, infatti, dovrebbe concludersi la ristrutturazione secondo il progetto di Stefano Artioli, nuovo proprietario del Grand Hotel. Un progetto che prevede la costruzione di 122 camere e suite, un'area spa e benessere, una terrazza di 700 metri quadrati, tre ristoranti, un'area piscina all'aperto, una sala per 600 persone e un parco di 4'000 metri quadrati. Il tutto per un investimento di 80 milioni.

Ma veniamo all’omaggio. Dalla sera prima dell’apertura del Festival, e per tutti i giorni della manifestazione, dalle 21.00 all’1.00 il Grand Hotel si presenterà illuminato con un look leopardato. Un effetto decisamente suggestivo come dimostra la foto in apertura scattata durante la prova luci.

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Artisa torna a illuminare il Grand Hotel Locarno

CRONACA

Ufficiale il cambio di proprietà per il Grand Hotel di Locarno. Ora è di Artisa

CRONACA

Trovata una tomba risalente all'epoca romana durante gli scavi al Grand Hotel

CRONACA

Depositata la domanda di costruzione per il Grand Hotel. Ecco tutti i contenuti del progetto

CRONACA

Grand Hotel, avanti tutta. Artioli: "Non vediamo l'ora di riaprirlo"

CRONACA

Grand Hotel, ma qual è il vero motivo di chi si oppone al progetto?

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025