CRONACA
Trovata una tomba risalente all'epoca romana durante gli scavi al Grand Hotel
All'interno della sepoltura è stato trovato del vasellame, delle monete e altri oggetti in ceramica
TIPRESS

MURALTO – Singolare e curioso ritrovamento durante i lavori di scavo nel terreno sotto al Grand Hotel di Muralto. Come riportato da La Regione, si continua a scavare sotto al terreno che già in passato ha riservato alcune piacevoli sorprese dal punto di vista archeologico. Nel corso della settimana, infatti, è stata rinvenuta una tomba risalente all’epoca romana, al cui interno è stato trovato del vasellame, delle monete e altri oggetti in ceramica.

La scoperta è stata confermata al quotidiano dal Servizio di archeologia dell’Ufficio dei beni culturali del Dipartimento del territorio. "Il ritrovamento conferma la sua importanza archeologica, aspetto noto fin dall'Ottocento, quando iniziarono i lavori di costruzione del Grand Hotel”. E con gli scavi che proseguono ancora, chissà che nelle prossime settimane non verrà trovato qualche altro reperto.

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Il Grand Hotel prepara l'abito da sera

CRONACA

Artisa torna a illuminare il Grand Hotel Locarno

CRONACA

Ufficiale il cambio di proprietà per il Grand Hotel di Locarno. Ora è di Artisa

CRONACA

Colpaccio del GruppoArtisa: si è assicurato il Grand Hotel di Locarno

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025