CRONACA
Bellinzona, non bastano quattro anni: i ratti non se ne vanno
Dopo l'inizio dell'opera di deratizzazione, con l'ausilio di trappole con scatola-esca, la popolazione di topi era diminuita ma il numero varia periodicamente. Sono attratti dagli scarti alimentari

BELLINZONA - La città li combatte da quattro anni ma i ratti non ne vogliono sapere di lasciare Bellinzona. Se dopo la posa delle scatole-esca si era notata una diminuzione, adesso il numero sale e scende, dunque l'opera di derattizzazione non è conclusa, anzi secondo Daniele Togni, direttore del settore Ambiente e Servizi urbani della Città, proseguirà per anni.

Particolarmente interessate sono il centro storico, la zona delle Semine e Prato Carasso-Golena, la zona del Palasio a Giubiasco e la zona Pedemonte. Si pensa che la presenza di cantieri, con le macchine edili in funzione, li faccia fuggire, per rifugiarsi in parti più tranquille della città. Ad attirarli, come riporta La Regione, sono prevalentemente gli scarti alimentari. 

Sparse per Bellinzona ci sono una sessantina di trappole, che vengono regolarmente manutenzionate e spostate secondo le segnalazioni e basandosi sul consumo di prodotto all'interno delle scatole-esca. Per ora sono posate  bordo marciapiede o a lato di manufatti ma si valuta di inserirle anche nelle tubature, un ambiente ideale per i roditori. 

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Quattro anni e mezzo di carcere e espulso dalla Svizzera l'autore dell'accoltellamento del Blu Martini

POLITICA

Ignazio Cassis punta a restare in Consiglio Federale: "Mi metto a disposizione per altri quattro anni"

CRONACA

"Volevo solo far sparire un po' di merce". Quattro anni a Balmelli per la truffa del White

SPORT

Svizzera, (quasi) come quattro anni fa: ecco Brasile e Serbia

POLITICA

Se anche il Gigi di Viganello fonda un partito... Quadri: "Serve una quota sbarramento"

POLITICA

Scuole Nord di Bellinzona, i costi per la ristrutturazione raddoppiano

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025