CRONACA
Vendevano droga usando un'app criptata. Una ventina di arresti in Ticino
Si tratterebbe di una inchiesta con più filoni, data dalla scoperta da parte delle autorità belghe, francesi e olandesi di una rete di persone che usavano SkyECC per spacciare, con messaggi anche in Ticino e Svizzera

LUGANO - Usavano un sistema di messaggistica criptato per scambiarsi informazioni e vendere droga di vario genere, dall'hascisc dal Marocco alla cocaina, pensando che nessuno riuscisse a risalire alla loro identità. Ma dopo un anno di indagini, anche gli inquirenti ticinesi hanno trovato nomi e numeri e sono risaliti agli spacciatori. Una ventina di persone è così finita in carcere.

Non agivano tutti assieme, a collegarli era solo l'uso di  SkyECC, una app di messaggistica criptata, che adesso non è più disponibile.

Nel 2021 le forze di polizia di Belgio, Francia e Paesi Bassi avevano scoperto una rete di persone che si messaggiava tramite l'app per vendere e muovere droga, anche in Ticino e in Svizzera. Grazie a una collaborazione con Europol e Fedpol anche alle nostre latitudini si sono aperte delle inchieste, partendo dalle informazioni giunte dal Belgio. La Polizia giudiziaria federale e alle polizie cantonali nel primo semestre del 2022 hanno ricevuto i testi dei messaggi e con un intenso lavoro sono riusciti a decifrarli e a collegare numeri e identità a chi li inviava.

Per darsi manforte è stato creato anche OKTOPUS, un organo di coordinamento con l’obiettivo di condividere tecniche e know-how e coordinare l’attività di analisi e di indagine, che adesso potrà essere utilizzato nell'ambito di altre inchieste.

Potrebbe interessarti anche

SPORT

La Coppa Svizzera torna in Ticino, ecco come Lugano celebrerà la vittoria

CRONACA

Sgominata banda della droga in Ticino: otto arresti

CRONACA

La pandemia non blocca il traffico di droga in Ticino

SPORT

Con l’app della Casa dell’Hockey la passione è a portata di cellulare

MEDIA

RSI, ReteTre, Radio 3iii, TeleTicino e Radio Ticino, tutti insieme per festeggiare Capodanno

SANITÀ

Al via la collaborazione tra Gruppo Moncucco e USZ per rafforzare l’assistenza urologica in Svizzera

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025