CRONACA
Ultimi giorni di caldo, estate settembrina agli sgoccioli
L’anticiclone causa delle temperature eccezionalmente elevate degli ultimi giorni si è spostato per lasciare il posto a una serie di piccole perturbazioni. Nuvolosità in aumento già da mercoledì e massime entro i 25 gradi

LOCARNO - L’estate settembrina è agli sgoccioli. Mercoledì il caldo eccezionale che ha interessato il Ticino negli ultimi giorni, specie ad alta quota, dovrebbe lasciare il posto a temperature più miti e a perturbazioni sparse. Questo perché l’anticiclone che ha causato il caldo degli ultimi giorni si è spostato, e il suo indebolimento dovrebbe risultare in una nuvolosità in aumento, già da mercoledì.

Come spiegano gli esperti di MeteoSvizzera, “l’anticiclone di blocco che ha caratterizzato l'ultima settimana e mezzo si è esaurito e spostato verso est; già domani vedremo una nuvolosità più presente. Da mercoledì le temperature non dovrebbero superare i 25 gradi di massima”. Anche lo zero termico dovrebbe calare progressivamente nel fine settimana, attestandosi attorno ai 3'000 metri di quota, valore più consono per la stagione. 

Con l'indebolimento dell'anticiclone, avvertono i meteorologi, è lecito attendersi una serie di piccole perturbazioni. Sopratutto in montagna, si prevedono locali rovesci e temporali. Giovedì e venerdì il meteo sarà piuttosto stabile, mentre per il fine settimana si profila una situazione di nuvolosità diffusa, con precipitazioni sparse e più frequenti in montagna.

Gli esperti confermano infine che l’ondata di caldo eccezionale che ha interessato il Ticino è del tutto anomala: "Da inizio mese in alcune stazioni si sono registrate temperature anche di 8-11 gradi superiori alla media del periodo di riferimento, ovvero dal 1991 al 2020”.

 


 

Potrebbe interessarti anche

TRIBUNA LIBERA

Torna il caldo in Ticino, attese temperature fino a 26 gradi

CRONACA

Da oggi torna il caldo tropicale: temperature fino a 35 gradi

CRONACA

Inizio di giugno bollente in Italia, "ma il Ticino verrà risparmiato"

CRONACA

Brr che freddo, arrivano le gelate. MeteoSvizzera: "Questa settimana le prime spolverate di neve"

CRONACA

Altro che bianco Natale, sarà primavera fuori stagione

CRONACA

Forse torniamo a respirare. MeteoSvizzera: "La canicola potrebbe presto finire"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025