CRONACA
La Polizia si esercita. Tre giorni di prove sul campo per far fronte a scenari diversi
L'esercitazione, ultima in ordine cronologico di una serie voluta dal comandante Matteo Cocchi sin dal 2015, voleva allenare le procedure di collaborazione con FedPol in tema rapimento e perfezionare il ritmo della condotta dei quadri di ogni livello

BELLINZONA - Esercitare a più livelli la struttura di condotta, dall'allarme alla gestione degli eventi, mettendo alla prova le procedure di sicurezza di fronte a una minaccia puntuale. Questo l'obiettivo di LEGIONE 23, un'esercitazione articolata su tre giorni che prevedeva più scenari concatenati e che ha impegnato agenti e personale di tutte le aree.

Nello specifico, l'attività aveva i seguenti obiettivi principali allenare le procedure e affinare la collaborazione con fedpol nell'ambito di un allarme rapimento, esercitare le strutture di condotta in caso di situazioni particolari e complesse a livello cantonale e verificare e perfezionare il ritmo della condotta del Corpo e dei quadri ad ogni livello.

L'organizzazione e la pianificazione delle attività svolte ha richiesto un intenso lavoro di preparazione protrattosi su un arco di più mesi e con il coinvolgimento anche di diversi figuranti.

I risultati ottenuti saranno valutati nelle prossime settimane così da predisporre, se necessario, dei correttivi per ulteriormente migliorare l'efficacia di intervento in situazioni che vanno al di là dell'ordinaria attività.

Ultima in ordine cronologico di una serie inizia nel 2015 e voluta dal Comandante della Polizia cantonale Matteo Cocchi, l'esercitazione LEGIONE 23 è stata diretta dal Sostituto Comandante Lorenzo Hutter e dal capitano Athos Solcà. Questo tipo di esercizio rappresenta un tassello strategico a livello di formazione continua e per mantenere aggiornati standard di condotta e di intervento in base alle molteplici minacce con cui si trova confrontato oggi il Corpo. A livello Cantonale si riproporrà nuovamente un'esercitazione di questo tipo nel corso del 2025.  

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Legione 21, non è un nome in codice: tre giorni di esercitazione per la Polizia Cantonale

CRONACA

Matteo Cocchi: "Polarizzazione e frammentazione sociale acuiscono il rischio di derive violente"

CRONACA

In tre giorni 480 casi e tre decessi

CRONACA

Polizia (e non solo) a ritmo di... Gotthard: Matteo Cocchi e Leo Leoni raccontano "Mayday"

CRONACA

In tre giorni 95 casi, in ospedale ci sono 11 persone

POLITICA

Body cam agli agenti, l'esperimento è positivo

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025