CRONACA
Ubriaco alla guida, denunciato un camionista bierolusso
Viaggiava su un veicolo pesante immatricolato in Lituania, proveniente dall'Italia e diretto in Francia. Oltre all'importante alcolemia, un controllo ha rilevato come l'autoarticolato era sovraccarico sul trattore a sella e sull'asse di trazione

GIORNICO - La Polizia cantonale comunica che il 13.11.2023 poco dopo le 16.30, durante una normale verifica da parte del personale del Centro di controllo veicoli pesanti (CCVP) di Giornico, è stato riscontrato un grave caso di guida in stato di ebrietà.

La prova con l'etilometro probatorio a cui è stato sottoposto un 42enne cittadino bielorusso, autista di professione che si trovava alla guida di un veicolo pesante immatricolato in Lituania proveniente dall'Italia e diretto in Francia, ha infatti dato esito positivo con un'importante alcolemia (risultato: 0,67 mg/l). Oltre all'alcolemia, l'autoarticolato risultava sovraccarico sul trattore a sella e sull'asse di trazione.

L'uomo è stato denunciato al Ministero pubblico per grave infrazione alla Legge federale sulla circolazione stradale e guida in stato di ebrietà. Gli è inoltre stato impedito di proseguire il viaggio, mentre l'autoarticolato (trattore a sella trainante un semirimorchio) è stato successivamente preso in consegna da un altro autista abilitato.

Si ricorda che il consumo di alcol alla guida è tra le cause maggiori di incidenti, con esiti anche gravi e/o letali. La soluzione per evitare di cagionare danni a sé stessi e agli altri utenti della strada rimane sempre la stessa: "Chi guida non beve".

 

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Giornico, camionista polacco ubriaco alle 8 e mezza di mattina!

CRONACA

Alla guida ubriaco: denunciato camionista polacco

CRONACA

Camionista ubriaco fermato a Giornico, era diretto oltre Gottardo

CRONACA

Senza patente e a velocità folle, denunciato un diciottenne

CRONACA

Positivo alla cocaina, si mette al volante e si schianta: nei guai un sacerdote

CRONACA

Alla guida di un camion difettoso e oltre i limiti di velocità: denunciato autista a Sant'Antonino

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025