CRONACA
Alla guida ubriaco: denunciato camionista polacco
L’uomo aveva un tasso di alcolemia pari a 0,53 mg/l. Gli è stato vietato di circolare in Svizzera  
TiPress/Francesca Agosta

GIORNICO - Un autista di TIR polacco è finito nei guai ieri, 31 gennaio, per essere stato “beccato” durante un controllo con un tasso di alcolemia pari a 0,53 mg/l. Lo comunica la Polizia cantonale, specificando che l’uomo, 48 anni, era alla guida di un camion immatricolato in Germania  proveniente dall’Italia e diretto a nord. Sottposto all'esame con etilometro probatorio presso il Centro di controllo veicoli pesanti di Giornico, il quale ha dato esito positivo, l’autista è stato denunciato al Ministero pubblico per grave infrazione alla Legge Federale sulla circolazione stradale e guida in stato di ebbrietà. Inoltre gli è stato intimato il divieto di circolazione in Svizzera. Il mezzo pesante è stato preso in consegna da un altro autista.

La Polizia cantonale ricorda che il consumo di alcool alla guida è tra le cause maggiori d'incidenti, con esiti anche gravi o letali. La soluzione per evitare di cagionare danni a sé stessi e agli altri utenti della strada rimane sempre la stessa "Chi guida non beve".

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Ubriaco alla guida, denunciato un camionista bierolusso

CRONACA

Giornico, camionista polacco ubriaco alle 8 e mezza di mattina!

CRONACA

A 104km/h sui 50: denunciato motociclista

CRONACA

Camionista ubriaco fermato a Giornico, era diretto oltre Gottardo

CRONACA

Balerna, a 142 km/h sull'80, denunciato un pirata della strada

CRONACA

Senza patente e a velocità folle, denunciato un diciottenne

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025