CRONACA
Il mondo del Merlot in lutto, è morto Cesare Valsangiacomo
Aveva 94 anni e aveva ereditato la "Vini Fratelli Valsangiacomo fu Vittore". Ha vinto nel corso della sua vita numerosi premi, a partire dal decanter Cartier sino al Premio amico del Garda dei produttori di vino del Garda Lombardo
Cesare Valsangiacomo in una foto di archivio TiPress del 2015

MENDRISIO – Si è spento ieri all’età di 94 anni Cesare Valsangiacomo, uno dei pionieri dell’enologia ticinese e uno dei “padri” del Merlot. Ne dà notizia la RSI. Cesarino era nato a Milano nel 1929. Cresciuto a Chiasso, ereditò l’azienda di famiglia, la “Vini Fratelli Valsangiacomo fu Vittore”. La ditta commerciava vini dal 1831 ed è poi passata di mano tra i familiari, fino ad arrivare a Cesare, che ha impresso la sua impronta dopo essersi diplomato alla Scuola superiore di enologia e viticoltura a Losanna.

Tornato in Ticino, con alcuni colleghi ha deciso di scommettere sui vini più pregiati, piantando nuovi vigneti e innovando le tecniche di produzione. Nella sua lunga carriera ha ottenuto il premio speciale in materie enologiche della Scuola federale di enologia, il Premio decanter Cartier e il Premio amico del Garda dei produttori di vino del Garda Lombardo. L’azienda Valsangiacomo è gestita oggi dal figlio Uberto, presidente dell’associazione TicinoWine, che, in termini di qualità e di innovazione, ha seguito le orme del padre.

Cesare Valsangiacomo è stato anche presidente della Gioventù liberale di Chiasso e della sezione PLR di Morbio Inferiore.

Potrebbe interessarti anche

TRIBUNA LIBERA

"Padre del Merlot e libero pensatore"... Morena Ferrari Gamba ricorda Cesarino Valsangiacomo

FOOD&WINE

Ticinowine Tour, si parte! Al via la rassegna che porta il vino ticinese oltre Gottardo

FOOD&WINE

Ticino, terra di Merlot. A Mezzana si elegge il più buono

IN VETRINA

Film e vino: Ticinowine ancora partner del Festival di Locarno con oltre 50 etichette

FOOD&WINE

Dal Decanter World Wine Awards al Mondial du Merlot, Valsangiacomo sugli scudi

EVENTI, CULTURA & SPETTACOLI

Grande successo per la seconda edizione di “Vini in Villa”

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025