CRONACA
Frontalieri ancora in aumento: in Ticino sono quasi 80mila
Nel terzo trimestre 2023 il numero di permessi G ha raggiunto le 79.664 unità. Anche a livello nazionale si è registrato un incremento importante: 391mila lavoratori stranieri, +20% negli ultimi 5 anni
Archivio TiPress/Elia Bianchi

BELLINZONA - Continua a crescere il numero dei lavoratori frontalieri in Ticino. Secondo quanto rivelano le statistiche della STAF (Statistica dei Frontalieri), nel terzo trimestre del 2023 i permessi G erano 79.664, in aumento dello 0,6% rispetto al trimestre precedente e del 2,9% rispetto allo stesso periodo del 2022.

A livello nazionale, alla fine di settembre, il numero di frontalieri attivi in Svizzera era circa 391mila. Anche in questo caso l’incremento è importante: +4,4% rispetto al terzo trimestre 2022 e di ben il 19,5% dal medesimo periodo del 2018. 

Per quanto riguarda la distribuzione, poco più della metà di tutti i lavoratori frontalieri è domiciliata in Francia (56,4%), il 23,8% in Italia e il 16,6% in Germania.

L’Ufficio federale di statistica rende noto che i dati sui frontalieri sono stati oggetto di revisione dal primo trimestre 2021, vale a dire che i risultati sono stati ricalcolati a partire da quel periodo. I dati relativi al 2022 rimangono invece provvisori.

 

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Frontalieri ancora in aumento in Ticino

ECONOMIA

In tre mesi, 11 nuovi frontalieri in Ticino

CRONACA

I frontalieri aumentano ancora

CRONACA

Aumenta il numero di frontalieri in Ticino

CRONACA

Frontalieri in aumento a livello nazionale

TURISMO E DINTORNI

Turismo, tempo di bilanci. La Svizzera sorride, il Ticino un po’ meno 

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025