ECONOMIA
In tre mesi, 11 nuovi frontalieri in Ticino
Se in Svizzera il loro numero continua a aumentare, tra il terzo e il quarto trimestre del 2021 in Svizzera sono rimasti pressochè costanti. In tutto il Paese sono attive 361mila persone col permesso G

BERNA - I frontalieri sono stabili in Ticino. E questa, di per sè, è una notizia, dato che siamo abituati, da molto tempo, a un aumento costante e progressivo. Per contro, infatti, in Svizzera continuano a salire.

I dati dell'Ufficio Federale di Statistica sono ancora provvisori ma aiutano a dare una panoramica. In Ticino, alla fine del terzo trimestre 2021, i lavoratori frontalieri erano 74'219, tre mesi dopo, ovvero a fine 2021, sono saliti di sole 11 unità, attestandosi a 74'230.

In un anno, dalla fine del 2020, sono invece aumentati di 3mila unità.

Per quanto concerne l'intera Svizzera, il numero di frontalieri stranieri con un permesso G era pari a circa 361'000. Il loro numero complessivo è aumentato di 5,1% rispetto al quarto trimestre 2020, fa sapere l'UFT.

Che specifica: "Poco più della metà di tutti i frontalieri era domiciliata in Francia (55,4%), mentre il 23,7% e il 17,6% rispettivamente in Italia e in Germania. Negli ultimi cinque anni il numero di frontalieri è salito da 312 000 nel quarto trimestre 2016 a 361'000 nel quarto trimestre 2021, il che corrisponde a un incremento del 15,6%".
 

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Aumenta il numero di frontalieri in Ticino

CRONACA

Frontalieri in aumento a livello nazionale

CRONACA

I frontalieri aumentano ancora

CRONACA

La carica dei 62'478. Eppure sono diminuiti

CRONACA

Frontalieri ancora in aumento in Ticino

CRONACA

Frontalieri ancora in aumento: in Ticino sono quasi 80mila

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025