CRONACA
L'occupazione dura poche ore: al Capo San Martino interviene la polizia
Le forze dell'ordine sono intervenute in mattinata in seguito alla denuncia dei proprietari
TiPress/Pablo Gianinazzi

LUGANO – È durata poche ore l’occupazione del Capo San Martino da parte degli autogestiti del Molino (leggi qui). La Polizia cantonale è intervenuta poco prima delle 10, con il supporto di agenti della Polizia città di Lugano. Nell’edificio occupato nel corso della notte scorsa, fanno sapere gli inquirenti, sono stati riscontrati ingenti danni. L'intervento è stato effettuato in virtù della denuncia sporta dai proprietari per violazione di domicilio e danneggiamento. Sono state identificate una trentina di persone la cui posizione è al vaglio.

La responsabile del Dicastero Sicurezza di Lugano, Karin Valenzano Rossi, ha detto alla Regione che lo sgombero è avvenuto senza incontrare resistenze. “Bisogna dire – ha aggiunto - che le occupazioni di quest'anno sono paradossalmente più rispettose rispetto a quelle degli anni precedenti. Dal canto nostro stiamo ancora cercando delle soluzioni, ma loro naturalmente hanno delle esigenze e non possono aspettare i tempi lunghi della politica. Le soluzioni non sono facili da trovare, perché mettere a disposizione degli spazi a Lugano è comunque un'impresa difficile”.

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Gli autogestiti: "La polizia ci ha sgomberato ancora! Ma non molliamo"

POLITICA

I molinari occupano il Capo San Martino. Bühler: "Sgombero subito"

POLITICA

Gli autogestiti: "Politicanti, le nostre serate sono più sporche della vostra gestione?"

CRONACA

Demolizione ex Macello, ecco i punti salienti delle 93 pagine di sentenza della CRP

CRONACA

Rubano una Porsche e ne combinano di ogni... In manette un ticinese e un portoghese

POLITICA

Ortelli: "Polizia, sgombera subito le ex Scuole di Viganello"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025