CRONACA
Gli autogestiti: "La polizia ci ha sgomberato ancora! Ma non molliamo"
Il CSOA, dopo l'occupazione durata poche ore al Capo San Martino, denuncia che le forze dell'ordine hanno fatto interrompere una cena seguita a una discussione sulla situazione migratoria e a un documentario sulla resistenza palestinese

LUGANO - Per gli autogestiti doveva essere una fine anno trascorsa nei locali dell'ex capo San Martino, con varie attività. Così non è stato, poichè l'occupazione dello stabile è durata poco, fatta finire dallo sgombero della Polizia ma il CSOA non si arrende e cerca comunque di dare vita a un programma di eventi a cavallo tra i due anni. Ieri, secondo una nota inviata in redazione, la Polizia ha ancora una volta deciso di interrompere una manifestazione.

Stando a quanto scritto, infatti, "ieri, 28 dicembre, le persone presenti in piazza San Rocco sono state accerchiate e successivamente sgomberate dalla polizia. Tutto questo durante una tranquilla e piacevole cena, a seguito di una discussione sulla situazione migratoria in Ticino e un documentario sulla resistenza palestinese".

"Come abbiamo visto in questi giorni, ogni tentativo di auto-organizzazione dal basso viene sistematicamente represso. Quanto accaduto questa sera conferma – per l’ennesima volta – come interventi del genere non avvengano di certo per una questione di presunto ”degrado”, quanto più per i contenuti portati durante queste iniziative. Contenuti e modalità ritenuti scomodi poiché sfuggono al controllo statale, e mettono in discussione il sistema in cui viviamo ed i privilegi che chi decide di smantellare queste situazioni ne trae", aggiungono gli autogestiti. Il degrado, messo tra virgolette, è un termine che fa riferimento al fatto che, dopo lo sgombero del Capo San Martino, in diversi hanno fatto notare lo stato in cui si trovavano i locali, con bottiglie rotte e rifiuti (e in una delle diverse note inviate in questi giorni si leggeva: "il degrado è nei cervelli di chi vede solo le bottiglie rimaste per terra (e che, se ci davate il tempo, avremmo anche ripulito…)").

"Ora più che mai è importante unirsi, non farsi scoraggiare ed essere intantx!", rilanciano i molinari, che non demordono e ripropongono il loro programma, il quale avrà il suo culine in un corteo previsto da piazza Indipendenza, di cui al momento non vengono forniti dettagli.

Tra le altre attività previste per questi giorni, ci sono la lettura di una fiaba, un laboratorio di autodifesa digitale e la presentazione dell'Ambulatorio Popolare di Milano, con una discussione sulla pratica dell'autogestione. 

Correlati

POLITICA

Gli autogestiti: "Politicanti, le nostre serate sono più sporche della vostra gestione?"

27 DICEMBRE 2023
POLITICA

Gli autogestiti: "Politicanti, le nostre serate sono più sporche della vostra gestione?"

27 DICEMBRE 2023
POLITICA

I molinari occupano il Capo San Martino. Bühler: "Sgombero subito"

26 DICEMBRE 2023
POLITICA

I molinari occupano il Capo San Martino. Bühler: "Sgombero subito"

26 DICEMBRE 2023
CRONACA

L'occupazione dura poche ore: al Capo San Martino interviene la polizia

26 DICEMBRE 2023
CRONACA

L'occupazione dura poche ore: al Capo San Martino interviene la polizia

26 DICEMBRE 2023
Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Ascensori fermi da mesi alla stazione di San Martino, "le fermate di Mendrisio sono di Serie B?"

POLITICA

Molinari e il blitz di Natale, l’indignazione di Alain Bühler: “Quando la smetteremo di trattarli con pesi e misure differenti?”

POLITICA

Valenzano Rossi incontra gli autogestiti. E Buheler tuona: "Sgomberate!"

CRONACA

Pagani firma il decreto di abbandono. Non si può risalire a chi ha ordinato la completa demolizione del Macello

POLITICA

Sarà la Polizia a decidere quando effettuare lo sgombero. Il Municipio probabilmente lo saprà pochi minuti prima

CRONACA

La Polizia di Lugano: "Non abbiamo chiamato delle aziende per la demolizione prima dell'occupazione del Vanoni"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025