POLITICA
Valenzano Rossi incontra gli autogestiti. E Buheler tuona: "Sgomberate!"
La Municipale ha parlato con un gruppo di occupanti delle ex Scuole di Viganello. L'UDC prende posizione con parole dure: "Nessuno decide, ma la maggior parte dei cittadini vorrebbe lo sgombero. Non intervenendo si rinforzano queste persone"

LUGANO - C'è stato un contatto tra le autorità e gli autogestiti che ormai da quasi 24 ore occupano lo stabile delle ex Scuole a Viganello. La Municipale Karin Valenzano Rossi ha infatti avuto un colloquio con una ventina di persone che fanno parte del CSOA. E intanto l'UDC tuona. 

L'incontro è avvenuto prima dell'assemblea delle 16 che dovrebbe decidere se si proseguirà con l'occupazione oppure no. Valenzano Rossi non ha rilasciato dichiarazioni, dicendo alla stampa solo che si sta lavorando. Sembrerebbe che anche il Cantone è pronto a una mediazione.

Durante la stessa assemblea alcuni abitanti di Viganello hanno rivolto un appello agli autogestiti: in poche parole, chiedono di rispettare la vita di chi vi vive, se decidessero di farne il loro quartier generale.

L'UDC intanto passa all'atttacco. "Gli autogestiti hanno alzato l'asticella", ha detto in un video Instagram Alain Buhler. "Siamo passati dall'occupazione di una piazza pubblica per una manifestazione non autorizzata a quella di un parco cittadino per una festa non autorizzata, di notte peraltro, e ancora dall'ostruzione dell'arteria di una viaria principale della città a un immobile. E l'autorità dove è? Osserva, non fa nient'altro, salvo poi andare sui giornali dicendo che hanno ragione e che hanno bisogno di spazio. Da quando ascoltiamo chi commette azioni illecite per farsi ascoltare? Nessuno ha mai chiuso la porta a quella che si definisce cultura autonoma, ma non dobbiamo andare incontro alle esigenze di chi le chiede commettendo atti illeciti".

Ne ha per Lugano e Bellinzona e vuole lo sgombero: "Deprecabile è che sia il Municipio che da Bellinzona non diano l'ordine di sgomberare, rimpallando la decisione. Io dico e lo pensa la maggior parte della cittadinanza: decidete! Lo chiede l'UDC ma penso concorderanno anche molti cittadini, serve una azione contro gli illeciti. Vogliamo vedere le autorità andare a sgomberare le ex Scuole. Non va bene che loro possono fare quello che vogliono e quando vogliono mentre quando chiunque cittadino la fa fuori dal vaso viene multato. Senza intervenire le autorità rafforzano la posizione dei molinari, perchè sanno che nessuno fa niente. La situazione è questa, a causa di un Municipio e un Consiglio di Stato che non vogliono fare niente. E Bellinzona non può lavarsene le mani così perchè il Cantone aveva sempre promesso una soluzione definitiva che non c'è mai stata. Dopo un ventennio sono ancora a scassare i mar--i a Lugano!"

La posizione democentrista è chiara: "Per l'UDC possono avere spazio se si muoveranno all'interno dello stato di diritto, se non lo faranno per l'UDC non entrerà in considerazione nessuna richiesta, bocceremo qualsiasi credito per concedere crediti per sistemare immobili per loro e se serve faremo referendum. Ma ora si buttino fuori questi individui da uno stabile che appartiene a tutti i cittadini. Ora bisogna piantarla che alcuni politici facciano due pesi e due misure, sono cittadini come noi".

Correlati

POLITICA

Molinari, Galeazzi: "E la mia mozione? Così non si risolve la situazione"

01 LUGLIO 2023
POLITICA

Molinari, Galeazzi: "E la mia mozione? Così non si risolve la situazione"

01 LUGLIO 2023
POLITICA

Ortelli: "Polizia, sgombera subito le ex Scuole di Viganello"

01 LUGLIO 2023
POLITICA

Ortelli: "Polizia, sgombera subito le ex Scuole di Viganello"

01 LUGLIO 2023
CRONACA

Molinari, "l'occupazione non è collegata agli sviluppi sull'ex Macello"

01 LUGLIO 2023
CRONACA

Molinari, "l'occupazione non è collegata agli sviluppi sull'ex Macello"

01 LUGLIO 2023
CRONACA

I Molinari occupano le ex scuole di Viganello. E sull'ex Macello...

01 LUGLIO 2023
CRONACA

I Molinari occupano le ex scuole di Viganello. E sull'ex Macello...

01 LUGLIO 2023
POLITICA

Foletti: "Non dovevano metterci un anno e mezzo. E adesso..."

28 GIUGNO 2023
POLITICA

Foletti: "Non dovevano metterci un anno e mezzo. E adesso..."

28 GIUGNO 2023
CRONACA

Clamoroso! Disposti nuovi accertamenti per la demolizione del Macello

28 GIUGNO 2023
CRONACA

Clamoroso! Disposti nuovi accertamenti per la demolizione del Macello

28 GIUGNO 2023
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

L'occupazione va avanti ma il CSOA cerca partner per condividere lo spazio

CRONACA

Il Municipio di Lugano "vuole continuare il dialogo con l'autogestione"

CRONACA

Gli autogestiti sull'occupazione a Viganello, "uscita non dovuta alle ennesime minacce"

CRONACA

Demolizione ex Macello, ecco i punti salienti delle 93 pagine di sentenza della CRP

POLITICA

Ogni momento è buono. Valenzano Rossi: "Teoricamente possiamo sgomberare l'ex Macello quando vogliamo"

POLITICA

La Lega contro Zanini Barzaghi: "Una mossa da campagna elettorale? Perchè rema contro i colleghi?"

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025