POLITICA
Foletti: "Non dovevano metterci un anno e mezzo. E adesso..."
Il sindaco di Lugano commenta a caldo la decisione della CARP di predisporre nuovi accertamenti penali sugli avvenimenti che hanno portato alla demolizione dell'ex Macello. "Prevedo manifestazioni...."

LUGANO - Il sindaco di Lugano Michele Foletti non ha ancora visto la decisione della CARP in merito ai nuovi accertamenti da predisporre sui fatti che hanno portato alla demolizione dell'ex Macello, ma non gli sono piaciuti i tempi, come ha spiegato al Corriere del Ticino.

"Quello che mi disturba, come cittadino più che come politico, è che ci hanno messo un anno e mezzo per arrivare a questa conclusione. Non si fa. Abbiamo le macerie ancora sotto sequestro, che quindi non possiamo spostare, e un progetto di riqualificazione di tutto il comparto dell’ex Macello che è pronto, ma non può partire", ha dichiarato. E sarebbe, ripete, un progetto per i giovani.

Il Macello tornerà al centro del dibattito, ipotizza, così come pensa che ci saranno manifestazioni. "In più, tutto il lavoro fatto nei mesi scorsi per imbastire un discorso sulla cultura "dal basso" e la necessità di nuovi spazi, rischia di andare sprecato", teme.

Da parte del CSOA, a caldo l'avvocato che lo rappresenta, Castelli, sostiene come i nuovi fatti confermano che l'inchiesta è stata carente.

Correlati

CRONACA

Clamoroso! Disposti nuovi accertamenti per la demolizione del Macello

28 GIUGNO 2023
CRONACA

Clamoroso! Disposti nuovi accertamenti per la demolizione del Macello

28 GIUGNO 2023
Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Demolizione dell'ex Macello, anche Gobbi sapeva

CRONACA

Demolizione ex Macello, ecco i punti salienti delle 93 pagine di sentenza della CRP

CRONACA

Demolizione dell'ex Macello, parla il PG Andrea Pagani

CRONACA

Provocatorio cartello all'ex Macello

POLITICA

Ex Macello, i "segreti" nei documenti sigillati: l'abbattimento sarebbe stato deciso un paio di mesi prima

CRONACA

La Polizia si era informata settimane prima sulle planimetrie dell'ex Macello

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025