CRONACA
Clamoroso! Disposti nuovi accertamenti per la demolizione del Macello
Addio Lugano Bella Associazione C.S.O.A Il Molino si era costituita accusatrice privata per i fatti del maggio del 2021 e aveva ricorso alla Corte dei reclami penali dopo il decreto di abbandono

LUGANO - Con riferimento al procedimento penale che ruota intorno allo sgombero degli spazi già occupati da Addio Lugano Bella Associazione C.S.O.A Il Molino e alla demolizione, a fine maggio 2021, di uno stabile facente parte del complesso edilizio dell'ex Macello di Lugano, si ricorda che lo scorso 9 dicembre 2021 il Procuratore generale Andrea Pagani aveva intimato alle parti un decreto di abbandono in relazione alle ipotesi di reato di abuso di autorità (art. 312 CP), di violazione intenzionale, subordinatamente colposa, delle regole dell'arte edilizia (art. 229 CP), di infrazione alla Legge federale sulla protezione dell'ambiente (art. 60 LPAmb) e di danneggiamento (art. 144 cpv. 1 CP).

Contro la decisione, il rappresentante dell'accusatrice privata aveva inoltrato reclamo alla Corte dei reclami penali (CRP). Reclamo che è stato accolto rinviando gli atti al Ministero Pubblico, affinché chiarisca ulteriormente i fatti che hanno avuto come conseguenza la suddetta demolizione immobiliare. 

Gli approfondimenti probatori verranno esperiti dal Ministero Pubblico secondo le indicazioni dell'Istanza superiore che impongono l'allestimento di un piano istruttorio da definire per garantire il diritto al contradittorio delle parti. Non verranno rilasciate ulteriori informazioni.

Correlati

TELERADIO

Questa sera a Matrioska: "Ritorno all'ex Macello"

24 GENNAIO 2023
TELERADIO

Questa sera a Matrioska: "Ritorno all'ex Macello"

24 GENNAIO 2023
POLITICA

La Lega contro Zanini Barzaghi: "Una mossa da campagna elettorale? Perchè rema contro i colleghi?"

19 GENNAIO 2023
POLITICA

La Lega contro Zanini Barzaghi: "Una mossa da campagna elettorale? Perchè rema contro i colleghi?"

19 GENNAIO 2023
POLITICA

Galeazzi: "Sì a una possibile autogestione ma non all'ex Macello. Serve una soluzione cantonale"

19 GENNAIO 2023
POLITICA

Galeazzi: "Sì a una possibile autogestione ma non all'ex Macello. Serve una soluzione cantonale"

19 GENNAIO 2023
POLITICA

L'UDC di Lugano a Zanini Barzaghi: "Nessuna autogestione all'ex Macello!"

18 GENNAIO 2023
POLITICA

L'UDC di Lugano a Zanini Barzaghi: "Nessuna autogestione all'ex Macello!"

18 GENNAIO 2023
POLITICA

Cristina Zanini Barzaghi: "L'ex Macello si può riaprire, almeno in parte"

18 GENNAIO 2023
POLITICA

Cristina Zanini Barzaghi: "L'ex Macello si può riaprire, almeno in parte"

18 GENNAIO 2023
CRONACA

Ex Macello, gli autogestiti chiedono i danni a Città e Cantone: 100'000 franchi

20 APRILE 2022
CRONACA

Ex Macello, gli autogestiti chiedono i danni a Città e Cantone: 100'000 franchi

20 APRILE 2022
POLITICA

Ex Macello, Robbiani: "E nüm a pagum!"

02 GENNAIO 2022
POLITICA

Ex Macello, Robbiani: "E nüm a pagum!"

02 GENNAIO 2022
CRONACA

Ex Macello, rilasciate le persone arrestate

30 DICEMBRE 2021
CRONACA

Ex Macello, rilasciate le persone arrestate

30 DICEMBRE 2021
CRONACA

Ex Macello, l'MPS: "Intervento di polizia sproporzionato"

30 DICEMBRE 2021
CRONACA

Ex Macello, l'MPS: "Intervento di polizia sproporzionato"

30 DICEMBRE 2021
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Verso il decreto d'abbandono per la demolizione dell'ex Macello

CRONACA

Demolizione ex Macello, ecco i punti salienti delle 93 pagine di sentenza della CRP

CRONACA

Pagani firma il decreto di abbandono. Non si può risalire a chi ha ordinato la completa demolizione del Macello

POLITICA

Foletti: "Non dovevano metterci un anno e mezzo. E adesso..."

CRONACA

Gli autogestiti: "Questa democrazia è una farsa e l'inchiesta una presa in giro"

CRONACA

L'avvocato di Valenzano Rossi: "Già prospettato un decreto di abbandono per lei"

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025