CRONACA
Serie di furti in Vallemaggia, tre marocchini in manette
Il fermo è stato reso possibile grazie a una segnalazione di movimenti sospetti nei pressi di alcune vetture parcheggiate in territorio di Aurigeno. Gli arrestati sarebbero coinvolti in almeno 15 furti senza scasso in veicoli e abitazioni
Archivio TiPress / Gabriele Putzu

VALLEMAGGIA - Tre persone sono state arrestate lo scorso 5 gennaio per un presunto coinvolgimento in una serie di furti senza scasso avvenuti in Vallemaggia. Si tratta di due marocchini richiedenti asilo di 16 e 34 anni e di un loro compatriota 18enne senza statuto in Svizzera. Ne danno notizia il Ministero pubblico, la Magistratura dei minorenni e la Polizia cantonale e comunale di Locarno. 

L’arresto è stato reso possibile grazie ad una segnalazione di movimenti sospetti nei pressi di alcune vetture parcheggiate in territorio di Aurigeno. Successivi accertamenti hanno permesso di appurare un coinvolgimento degli arrestati in almeno 15 furti in veicoli e abitazioni. I tre uomini sono stati inoltre trovati in possesso di alcuni oggetti di valore facenti parte della refurtiva.

Le ipotesi di reato sono di furto aggravato (subordinatamente semplice), danneggiamento, violazione di domicilio, abuso di un impianto di elaborazione dati. Il 18enne deve rispondere inoltre di entrata e soggiorno illegali, mentre il 34enne di violazione del bando. L'inchiesta è coordinata dal Procuratore pubblico Simone Barca e dalla Magistratura dei minorenni.

 Per evitare sgradite sorprese, la Polizia cantonale ricorda nuovamente l'importanza di adottare adeguate misure preventive: in casa non lasciare oggetti di valore a portata di mano, chiudere sempre porte e finestre e non nascondere mai le chiavi all'esterno dell'abitazione. Anche nei veicoli, è bene non lasciare in mostra apparecchi elettronici, borse, portafogli, contanti etc., e chiudere sempre la vettura, finestrini compresi, anche se ci si allontana solo per brevi intervalli di tempo.

Eventuali parti lese o testimoni sono invitati a contattare la Centrale comune d'allarme (CECAL) allo 0848 25 55 55.

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

In manette due baby ladre responsabili di diversi colpi nel Luganese

CRONACA

Più furti senza scasso e incidenti stradali, stabili gli interventi per violenza domestica

CRONACA

Furti in auto nel Luganese, due arresti

CRONACA

Furti in Ticino, cinque arresti nel fine settimana

CRONACA

Furto con scasso alla Manor di Sant'Antonino, fermati tre cittadini rumeni

CRONACA

Furti di biciclette nel Mendrisiotto: tre arresti

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025