CRONACA
No, il triangolo no. In Spagna ora serve la luce d'emergenza con la SIM
Dal 2026 in caso di incidente sarà vietato esporre il classico triangolo per segnalare agli altri automobilisti che c'è una vettura ferma. Per alcuni è un modo di controllare le auto, soprattutto quelle datate

MADRID – Dal 2026 in Spagna in caso di incidente non si dovrà più posizionare sulla strada il classico triangolo bensì esporre sull’auto una luce di emergenza che contiene al suo interno una SIM. La norma sta facendo discutere ed è stata introdotta per salvaguardare la sicurezza, ma alcuni temono una sorta di controllo a distanza della posizione delle vetture.

Il parco veicoli spagnoli infatti comprende molte auto che hanno un numero elevato di anni, perciò secondo i malpensanti l’unico modo di poter monitorare dove si trovano è introdurre un dispositivo esterno.

Di solito, quando ci si ferma in strada, a causa di un incidente o un guasto, si espone il triangolo, per non essere urtati da altre vetture. Ma secondo il Ministero dei Trasporti spagnolo, questo gesto, che comporta lo scendere dalla vettura, causa troppi morti e feriti. Dunque, la soluzione è quella di sostituirlo con una luce di emergenza, da posizionare solo mettendo una mano fuori dall’auto.

Non basterà però una luce qualsiasi, bensì ne verrà richiesta una certificata dal Ministero dei Trasporti, che al suo interno ha una carta SIM telefonica, così da permettere la localizzazione e l’intervento dei soccorsi. 

Per qualcuno, si tratta di un metodo per introdurre anche su vetture datate una sorta di controllo, con cui si può conoscere in ogni momento la posizione della vettura. 

La norma entrerà in vigore dal 1° gennaio 2026, chi vuole può già adeguarsi. Bisognerà capire se anche i turisti che transiteranno dalla Spagna dovranno rispettarla, al momento parrebbe di sì. 

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Gordola, perde il controllo dell’auto e si schianta contro un palo della luce. Grave una 52enne

CRONACA

Drammatico incidente a Contone: 80enne rimane incastrato sotto l'auto. La sua vita è in pericolo

CRONACA

Rocambolesco incidente, tampona due auto e investe una persona

CRONACA

Incidente a Brusino Arsizio: anziano perde il controllo dell'auto e finisce in una stazione di servizio

CRONACA

Incidente a Magadino, muore un 58enne

POLITICA

Sanvido: "L'auto, un bene. Quanti ucraini hanno ancora una vettura targata?"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025