CRONACA
Croce Rossa in lutto: è morto il ticinese Cornelio Sommaruga
Aveva 91 anni ed è stato una figura di grande rilievo nella politica mondiale dei diritti umani
Archivio TiPress

GINEVRA - Cornelio Sommaruga, presidente del Comitato internazionale della Croce Rossa (CICR) dal 1987 al 1999, è morto domenica a Ginevra all’età di 91 anni. La notizia della scomparsa del ticinese, figura di grande rilievo nella politica mondiale dei diritti umani, è stata pubblicata in mattinata da Le Temps. Sul suo blog del CICR, Frédéric Joli scrive: “Siamo tristi e ripensiamo al suo instancabile impegno. La sua forza? Le sue convinzioni sono supportate da un indirizzo, un carisma e un’eloquenza senza precedenti”.

Sommaruga ha guidato il CICR in un periodo molto delicato: la fine della Guerra Fredda e gli anni Novanta, quando la Jugoslavia sprofondava nella guerra e il Ruanda viveva un genocidio. “Senza la determinazione e l’autorità di Cornelio Sommaruga - osserva Thierry Germond, ex delegato generale per l’Europa - il CICR avrebbe potuto essere spazzato via subito dopo la caduta del muro di Berlino. È riuscito a mantenere il CICR presente su tutti i fronti”.

Il ticinese, scrive Le Temps, “era molto ancorato ai valori di neutralità, imparzialità e indipendenza. Ma aveva qualcosa che lo distingueva dalla norma svizzera: era molto esplicito, non esitava mai ad esprimere ad alta voce ciò che gli sembrava essenziale”.

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Migranti minorenni non accompagnati, in Ticino "numeri eccezionali"

CRONACA

Esaurimento nervoso, mobbing, sospette molestie sessuali: la Croce Rossa travolta da un terremoto!

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025