CRONACA
Carnevali ticinesi, i giovani hanno fatto i 'bravi'
È quanto emerge dal bilancio reso noto oggi dal Comitato del Rabadan e condiviso dagli organizzatori delle altre manifestazioni. A Bellinzona in diminuzione le ent

BELLINZONA - Negli ultimi anni si parla sempre di problematiche tra i giovani che portano a aggressività e risse: i carnevali del Ticino, invece, paiono dire il contrario. I ragazzi si sono comportati, da quanto emerge dall'incontro del Comitato organizzatore del Rabadan con la stampa.

Ci sono stati un paio di episodi balzati agli onori, si fa per dire, della cronaca, a partire da un alterco che ha coinvolto cinque persone nell'aggressione di una giovane da parte di alcuni membri di una guggen, ma il bilancio resta comunque positivo.

Secondo il presidente Giovanni Capoferri, lo stesso è accaduto agli altri carnevali ticinesi, dai più grandi ai più piccoli. Dunque, giovani promossi! Tornando a Bellinzona, con un afflusso di 140mila persone contro le 190mila dello scorso anno, a causa del maltempo, le diffide sono state 54 (contro 84), le persone soccorse alla tenda sanitaria 80 (l'anno scorso 89), senza nessun ferimento.

Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Covid, 5 anni dopo. Il focolaio di Codogno, Merlani e Miss Mondo, la polemica sul Rabadan...

POLITICA

Record di candidature per Berna, torna in campo anche Ducry

CRONACA

Rabadan, in quattro lasciano il comitato

CANTONALI 2023

Gabriele Gilardi: "Team Ticino, riprendiamoci il calcio giovanile"

ECONOMIA

Per arrestare la fuga di cervelli, servirebbe un aumento dei salari del 15%. E non basterebbe

POLITICA

Protesta dei docenti, dopo il j'accuse dei Giovani UDC Robbiani interroga il Governo

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025