CRONACA
C'era un celebre Dj al volante della Ferrari schiantatasi a Vercelli
Aveva suonato per tutta la notte al Jukebox di Sion, poi era partito al volente della sua super car in direzione di Aosta

VERCELLI - È Hysni Qestaj, 40 anni, in arte "Dj Style Q", la vittima del terribile incidente stradale avvenuto a Pasqua sull’autostrada Torino-Aosta, nei pressi di Vercelli. È lui, infatti, il proprietario della Ferrari GT C4 bianca andata a fuoco dopo l’impatto con il guard rail. Aveva suonato per tutta la notte al Jukebox di Sion, poi era partito al volente della sua super car in direzione di Aosta. Anche se si aspettano i risultati del test del Dna, ormai è dato per certo che fosse lui alla guida della Ferrari.

Accanto al dj originario del Kosovo naturalizzato svizzero e residente a Villeneuve, nel Canton Vaud, c’era una donna, che non è ancora stata identificata. Si sa solo che non era sua moglie. Perché la moglie di Qestaj si trova in Kosovo, insieme ai figli della coppia di 11 e 14 anni.

"Dj Style Q" è un artista molto conosciuto a livello internazionale. Tra le sue tappe fisse oltre che l'Albania e la Svizzera anche Germania e l'America. Suo fratello Agim l’ha definito “la persona più amorevole che conosco”. È stato lui a confermare che l'altro fratello, che vive in Italia, ieri era stato convocato dalla polizia stradale di Settimo Torinese per riconoscere la salma. Anche se la Procura di Vercelli attende ancora il test del dna sui resti delle due vittime.

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Incidente DJ Style Q, sarebbe una modella ucraina la seconda vittima

CRONACA

Incidente mortale a Vercelli, la Ferrari con targhe svizzere apparteneva a un 41enne naturalizzato

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025