CRONACA
Incidente mortale a Vercelli, la Ferrari con targhe svizzere apparteneva a un 41enne naturalizzato
L'uomo risiedeva probabilmente nel Canton Vaud. Contattati alcuni parenti per tentare il riconoscimento attraverso l'esame del DNA

PIEMONTE – Pasqua di sangue sul raccordo autostradale A4-A5 in direzione Santhià, all'altezza di Alice Castello, nei pressi di Vercelli. Una Ferrari con targhe svizzere ha preso fuoco in un incidente in cui hanno perso la vita due persone. La supercar, una Ferrari GTC4 Lusso di colore bianco, si è schiantata contro il guardrail per poi finire la corsa vicino a una piazzola di servizio. Lungo la strada sono rimasti i pezzi di lamiera e pneumatici che si sono staccati dalla vettura. Lo schianto dovrebbe essere avvenuto mentre viaggiava a circa 200 chilometri orari. 

I due occupanti, un uomo e una donna, sono morti sul posto carbonizzati. Gli agenti della Polstrada stanno procedendo all'identificazione dei due corpi. Operazioni che si stanno rivelando complicate e per questo è stato chiesto il supporto della Polizia di Chiasso. L'intestatario della vettura è un 41enne di nazionalità serba, ma naturalizzato svizzero. Le autorità italiane - scrive il Corriere della Sera - stanno cercando di mettersi in contatto con alcuni parenti per tentare il riconoscimento attraverso l'esame del DNA. 

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Pasqua di sangue a Vercelli: Ferrari con targa svizzera si schianta a 200 all'ora. Due morti

CRONACA

Incidente DJ Style Q, sarebbe una modella ucraina la seconda vittima

CRONACA

C'era un celebre Dj al volante della Ferrari schiantatasi a Vercelli

CRONACA

No, il triangolo no. In Spagna ora serve la luce d'emergenza con la SIM

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025