CRONACA
Braccialetto elettronico agli alunni per localizzarli, proteste dei genitori: la scuola fa marcia indietro
Il progetto pilota di una scuola elementare di Zurigo è stato bocciato dai genitori a pochi giorni dalla fase sperimentale

ZURIGO – No, il progetto per monitorare e localizzare gli alunni attraverso un braccialetto bluetooth non partirà. La scuola elementare di Birmensdorf (Zurigo) ha deciso di sospendere il progetto pilota dopo un incontro con i genitori che hanno palesato le loro preoccupazioni. La fase sperimentale del progetto avrebbe coinvolto gli studenti del terzo e quarto anno e sarebbe dovuta partire lunedì prossimo.

Ma di cosa si trattava nello specifico? I giovani studenti avrebbero dovuto indossare un braccialetto collegato con un’applicazione per localizzare i bambini all’interno dell’area scolastica, registrare eventuali allergie alimentari e avvisare il personale nel caso in cui un alunno si allontanasse dalla scuola senza autorizzazione.

La scuola aveva inizialmente confermato l’avvio del progetto nonostante le tante critiche ricevute, tra cui quelle dell’incaricata cantonale della protezione dei dati di Zurigo che aveva definito “la misura sproporzionata”. Solo dopo una riunione con i genitori la scuola ha deciso di tornare sui suoi passi.

Potrebbe interessarti anche

IN FAMIGLIA

"Una società inclusiva tra personalizzazione e lavori di gruppo"

CRONACA

La tecnica del maschio sterile: un’arma in più contro la zanzara tigre

SANITÀ

Progetto pilota tra l’Ospedale La Carità e la Clinica Santa Chiara a favore della popolazione e del territorio locarnese

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025