SANITà
Progetto pilota tra l’Ospedale La Carità e la Clinica Santa Chiara a favore della popolazione e del territorio locarnese
Avviato un progetto pilota per approfondire la possibilità di una futura collaborazione in ambito ginecologico e ostetrico

LOCARNO – La Direzione dell’Ente Ospedaliero Cantonale e i vertici dell’Ospedale La Carità di Locarno, congiuntamente al Consiglio di Amministrazione e alla Direzione della Clinica Santa Chiara, comunicano di avviare un progetto pilota con il sostegno del Dipartimento sanità e socialità per approfondire la possibilità di una futura collaborazione in ambito ginecologico e ostetrico, con il chiaro obiettivo di migliorare la qualità della presa a carico di tutte le pazienti del Locarnese che necessitano di prestazioni in questi due settori e di valorizzare le risorse attive nella regione.
Il convinto sostegno dei ginecologi della regione e dei vertici dei due istituti costituiscono delle solide basi su cui costruire una possibile sinergia che promette importanti ricadute per tutta la regione. EOC e Clinica Santa Chiara sono fiduciose che questo progetto pilota troverà il sostegno di tutta la regione e di fatto aiuterà sul medio e lungo periodo le due strutture a garantire alle donne del Locarnese una presa a carico di elevata qualità e prossimità. Tale progetto prevede che le nascite di tutto il Locarnese siano in futuro concentrate presso l’Ospedale La Carità, mentre la ginecologia operatoria sarà concentrata presso la Clinica Santa Chiara.

Durante questa fase pilota entrambe le strutture si impegnano a collaborare con tutti i ginecologi e le ginecologhe della regione e ad integrare nel Servizio di Ostetricia anche le Neonatologhe già presenti nel territorio. Al personale medico e paramedico delle due strutture si assicurano le condizioni contrattuali in essere, nell’ottica di mantenere e se possibile migliorare l’attrattività delle funzioni.

Questo progetto pilota, il cui ipotetico inizio è previsto a primavera 2023, mira a mantenere nel Locarnese le competenze acquisite negli anni dall’Ospedale Regionale di Locarno e dalla Clinica Santa Chiara, rafforzandole in termini di sicurezza e qualità. Un migliore impiego delle risorse a disposizione si ripercuote inoltre in termini di efficienza sull’insieme dei costi di gestione del settore ospedaliero stazionario.

Il progetto sarà monitorato da un gruppo di pilotaggio e prevede dei ritorni puntuali all’autorità cantonale, in particolare sulla sua implementazione e sul riscontro che questa offerta innovativa troverà nella popolazione del Locarnese, al fine anche di valutare il consolidamento del progetto pilota nell’ambito della pianificazione ospedaliera. I due nosocomi sono fermamente convinti che questa focalizzazione delle competenze possa garantire sul medio e lungo termine alla popolazione della regione la presenza nel territorio di una maternità e anche di un istituto in cui eseguire tutti gli interventi ginecologici.

Potrebbe interessarti anche

POLITICA

L'MPS contro il progetto La Carità-Santa Chiara: "Il lupo perde il pelo ma non il vizio"

SANITÀ

Locarno, La Carità e Santa Chiara annunciano un accordo di collaborazione

CRONACA

La Clinica Santa Chiara passa alla Moncucco: "Grazie per aver scelto un'alternativa privata anche nel Sopraceneri"

SANITÀ

Swiss Medical Network e Clinica Luganese Moncucco trovano un accordo per il futuro della Clinica Santa Chiara

SANITÀ

Medicina di prossimità: nasce il "Gruppo Ospedaliero Moncucco" 

SANITÀ

Il bilancio del Gruppo Moncucco, Dell'Ambrogio: "Sempre pronti a nuove sfide, non si può parlare di ritorno alla normalità"

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025