CRONACA
Mesolcina devastata: tre dispersi, autostrada crollata, due poliziotti salvi per miracolo... Il primo bilancio
Questa mattina la Polizia cantonale grigionese ha tenuto una conferenza stampa per fare il punto sulla situazione
TIPRESS
CRONACA

Esonda la Moesa. Non si sa se ci sono persone coinvolte

21 GIUGNO 2024
CRONACA

Esonda la Moesa. Non si sa se ci sono persone coinvolte

21 GIUGNO 2024

ROVEREDO - Case distrutte, ponti bloccati, frane, strade allagate, 200 metri di autostrada sventrata dalla furia della Moesa a Soazza. È il drammatico bilancio del nubifragio che ieri si è abbattuto sulla Mesolcina. Tre persone, una coppia di anziani e il marito della donna ritrovata in mattinata, risultano ancora dispersi a Sorte, frazione di Lostallo. Questa mattina la Polizia cantonale grigionese ha tenuto una conferenza stampa per fare il punto sulla situazione.

Il capo della Regione Reno-Moesa della Polizia, William Kloter, ha confermato che le persone disperse si trovavano a Sorte - dove tre case sono andate distrutte - così come la donna ritrovata viva, che è stata trasportata al Civico a Lugano. È rimasta diverse ore sotto le macerie. Nulla invece si sa per ora degli altri tre dispersi, tra i quali c’è il marito della donna trovata in vita. Le ricerche proseguono, con ogni mezzo: elicotteri, droni ma anche altri mezzi di soccorso.

Tutte le frazioni di Lostallo sono state colpite dal nubifragio. L’obiettivo, hanno spiegato le autorità, è ora quello di ripristinare la corrente elettrica dove ancora manca.

A Sorte, la frazione meridionale di Lostallo travolta dall’acqua e dai detriti, sono state danneggiate diverse case e la REGA è intervenuta ieri per portare in salvo una ventina di persone. A Lostallo la palestra comunale è stata aperta per ospitare gli sfollati. La popolazione è restata senza acqua ed elettricità per tutta la notte. La corrente è tornata dalle 7 e poco dopo è stata ripristinata anche l’erogazione di acqua potabile.

A Sorte le case si trovano sulle due sponde della Moesa e i danni maggiori sono stati provocati dalla piena del Rià de Molera.

Gli interventi dei soccorritori sono andati avanti fino a notte fonda e sono ripresi oggi all’alba. Gli elicotteri stanno sorvolando anche le valli laterali e gli alpeggi per verificare le condizioni delle persone rimaste isolate a causa dell’interruzione della rete telefonica mobile.

Il comandante della Polizia cantonale di Roveredo ha detto che due poliziotti si sono salvati per miracolo quando la loro auto è stata travolta dall'acqua e dal fango: “Abbiamo trovato la macchina ancora con la luce accesa”, ha spiegato e ha invitato la popolazione a restare  a casa”.

Marco Fioroni ha parlato a nome dell’USTRA, spiegano che, a causa del livello del fiume ancora molto alto, non è possibile avvicinarsi alla zona dove l’autostrada è crollata. La cantonale è stata interrotta in più punti e in particolare a Lostallo nord. Mesocco e Soazza sono irraggiungibili da sud. Anche diverse strade comunali sono ricoperte di detriti.

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Vallemaggia, sospese le ricerche dei tre dispersi

POLITICA

Colombo: "Le autorità ora intervengano in modo serio e efficace"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025