CRONACA
L'A13 riapre il 10 luglio. Ripristino totale entro fine anno. Proseguono sui fiumi le ricerche della coppia dispersa. GALLERY
Sul cantiere stanno lavorando una quindicina di scavatrici e una cinquantina di operai e addetti alla sicurezza. Dispositivo di emergenza in caso di nuove piene della Moesa
CRONACA

Laura e Paolo sono ancora dispersi. Ma la figlia Alessia spera di ritrovarli in vita

25 GIUGNO 2024
CRONACA

Laura e Paolo sono ancora dispersi. Ma la figlia Alessia spera di ritrovarli in vita

25 GIUGNO 2024
CRONACA

A13 squarciata, Rösti: "Obiettivo riaprire una corsia a inizio luglio". La gallery del disastro

25 GIUGNO 2024
CRONACA

A13 squarciata, Rösti: "Obiettivo riaprire una corsia a inizio luglio". La gallery del disastro

25 GIUGNO 2024

LOSTALLO - “L’obiettivo è riaprire una corsia per senso di marcia, sulla carreggiata nord-sud, quella verso montagna, entro il 10 luglio”. Lo ha detto Marco Fioroni, direttore della filiale sud dell'Ufficio federale delle strade (Ustra), facendo il punto sui lavori di ripristino del tratto di autostrada A13 tra Lostallo e Soazza devastato dalla furia della Moesa. “Ma è ancora un po’ ambizioso – ha aggiunto - esprimersi sulla tempistica riguardo al ripristino totale del tratto autostradale collassato: è immaginabile che avvenga entro la fine dell’anno”.

Sul cantiere stanno lavorando una quindicina di scavatrici e una cinquantina di operai e addetti alla sicurezza. Fioroni ha spiegato che è stato predisposto un dispositivo di emergenza che, in caso di allerta di altri forti temporali, prevede l’evacuazione tempestiva, entro 30 minuti, dell'intera area di lavoro. Eventuali altri forti temporali potrebbero dunque posticipare la fine dei lavori.

Intanto, l'Ente turistico del Moesano ha ribadito che i turisti che hanno prenotato negli hotel e negli appartamenti di San Bernardino, Mesolcina e Calanca, così come i proprietari di case di vacanza “possono accedere e circolare nel Moesano mostrando la prenotazione, al fine di raggiungere la loro destinazione”.

L'Ente turistico assicura il proprio impegno per “garantire che la situazione si ristabilisca al più presto, in collaborazione con le autorità competenti e in conformità con le esigenze di sicurezza e di ripristino della media Mesolcina”. I turisti sono invitati a portare con sé la conferma della prenotazione e a mostrarla alle autorità locali qualora venga richiesta lungo il percorso.

Sul fronte delle ricerche, invece, ancora nessuna traccia di Laura e Paolo Butz, i coniugi la cui casa è stata devastata da massi e detriti venerdì sera nella frazione di Sorte. Le ricerche si sono concentrate lungo il corso della Moesa e del Ticino, dopo aver esplorato senza risultato positivo l’interno e i dintorni della casa. Alle operazioni di ricerca partecipa anche la Polizia lacuale ticinese.

 

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Mesolcina, iniziati i lavori di riparazione dell’A13

CRONACA

L'A13 tra Lostallo e Mesocco riapre in tempi record

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025