CRONACA
Rega in azione ad alta quota per soccorrere una scalatrice
Durante la discesa dal Gross Furkahorn, tra Uri e Vallese, la donna è scivolata riportando ferite di media entità. Imbragata ed evacuata con il verricello, è stata elitrasportata all’ospedale di Lugano

LOCARNO - Intervento impegnativo per due equipaggi Rega sabato sera sul Gross Furkahorn, al confine fra i cantoni Uri e Vallese. Una scalatrice si è infortunata in fase di rientro e doveva essere soccorsa prima che sopraggiungesse la notte. Parte di una comitiva di otto persone, la donna aveva raggiunto la vetta, a 3168 metri di quota. Durante la discesa in cordata, la scalatrice è rimasta vittima di una caduta di una ventina di metri, a seguito della quale ha riportato ferite di media entità. Vista la situazione e il sopraggiungere del buio, poco dopo le 19.30, i compagni di cordata hanno chiesto l'intervento di un elicottero della Rega.

L'equipaggio della base di Erstfeld (UR), il più vicino e disponibile, è intervenuto tempestivamente per prestare soccorso alla persona in emergenza, con a bordo anche un soccorritore specialista elicottero (SSE) del Soccorso alpino svizzero. A causa della nebbia a più strati e che nascondeva la cima, raggiungere la paziente si è però rivelato temporaneamente impossibile per l'equipaggio urano che giungeva da Nord. Si è dunque deciso di tentare da Sud, allertando subito l'equipaggio della base Rega di Locarno supportato anch'esso per l'occasione da un SSE.

Raggiunta la capanna Sidelen (a 2708 metri di quota) la crew, dopo una rapida valutazione della situazione e sulla base delle condizioni meteo, ha sfruttato un varco di visibilità temporanea per raggiungere rapidamente la malcapitata, imbragarla ed evacuarla con il verricello. Dopo essere stata trasportata a un punto di atterraggio intermedio per essere caricata a bordo, la paziente è stata elitrasportata all'Ospedale regionale di Lugano per il proseguimento delle cure. Gli altri sette componenti del gruppo hanno invece proseguito la discesa e sono giunti in autonomia fino alla capanna Sidelen.

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Auto colpita da alcuni massi a Moscia, gravi ferite per una donna

CRONACA

Locarno, bambino cade al parco giochi: ferite di media gravità

CRONACA

Cardada: si blocca la seggiovia, la Rega soccorre sette persone

CRONACA

Operaio bloccato a 50 metri d’altezza, interviene la Rega

CRONACA

Intossicazione con monossido di carbonio, trattamento d’urgenza con la camera iperbarica

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025