CRONACA
Como, alla guida senza patente: maximulta da 3.570 euro  
Pioggia di contravvenzioni durante i controlli del sabato notte: la Polizia stradale ha fermato anche cinque ubriachi al volante, con ritiro della patente per tre di essi

COMO - Pioggia di contravvenzioni lo scorso fine settimana a Como, durante un controllo notturno straordinario della polizia stradale volto a contrastare i comportamenti che possono causare incidenti. L’operazione ha visto il coinvolgimento di cinque pattuglie e di un’unità cinofila, piazzati in punti strategici dalle 23:30 di sabato alle 5:30 di domenica.

Come riporta Quicomo.it, diversi conducenti sono stati sottoposti all'etilometro e cinque di essi avevano un tasso alcolico nel sangue superiore ai limiti di legge. In due casi i soggetti avevano un tasso compreso tra 0,5 g/l e 0,8 g/l, che ha comportato una sanzione amministrativa di oltre 500 euro e la decurtazione di 10 punti dalla patente. Per gli altri tre conducenti, il tasso alcolemico era compreso tra 0,8 g/l e 1,5 g/l, per cui per loro è scattato il ritiro immediato della patente e il deferimento all'Autorità Giudiziaria. Come ricorda il portale di news comasco, le multe in situazioni simili variano dagli 800 ai 3.200 euro, aumentate fino a un terzo poiché l'illecito viene commesso in orario notturno, mentre il periodo di sospensione della patente è da sei mesi a un anno.

Oltre a un posto di blocco preposto al controllo del rispetto dei limiti di velocità - che ha rilevato cinque veicoli di oltre 30 km/h sopra il limite dei 50, per cui le sanzioni sono state di 230 euro, maggiorate di 121 euro per l'orario notturno, e la decurtazione di 3 punti dalla patente -, è stato anche riscontrato un illecito amministrativo per detenzione di stupefacenti ad uso personale.

Particolarmente degno di nota, infine, un episodio di guida senza patente, che ha comportato per il malcapitato una sanzione di 3.570 euro e il fermo del veicolo per tre mesi.

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Como, 'furbetto' ticinese posteggia abusivamente il SUV davanti alla Polizia locale

CRONACA

'Alcol test selvaggi' da Como a Turgovia... L'avvocato Guggiari sui "controlli feroci"

CRONACA

Cellulare alla guida, oltre 1400 contravvenzioni in tre mesi: da chi filma i tramonti a chi guarda i video su YouTube

CRONACA

Clamoroso a Como: alcool test all’uscita del ristorante, salta la patente

CRONACA

Italia, nuovo codice della strada: la “tolleranza zero” del governo

CRONACA

Un pazzo in motocicletta! 21enne luganese guida senza patente e forza un blocco di polizia

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025