CRONACA
'ndrangheta e estrema destra: la situazione nella curva dell'Inter era una polveriera. Sino all'omicidio sulla Smart targata Ticino
Alla base dell'omicidio di Bellocco da parte di Beretta c'erano delle tensioni legate ai ruoli di potere dei due nella tifoseria organizzata nerazzurra e al ricavato del negozio di merchandising di Poltello.
CRONACA

La Smart del delitto noleggiata in Ticino. Da chi e perché? E torna l'ombra della 'ndrangheta

05 SETTEMBRE 2024
CRONACA

La Smart del delitto noleggiata in Ticino. Da chi e perché? E torna l'ombra della 'ndrangheta

05 SETTEMBRE 2024

MILANO - L'omicidio di Bellocco da parte del capo ultras dell'Inter Beretta ha scoperchiato un vaso di Pandora, di cui però in molti sapevano, sui legami tra curve e malavita. L'assassinio è avvenuto a bordo di una Smart con targhe ticinesi, che dalle nostre verifiche è risultata essere stata noleggiata (e mai restituita) in Ticino. Dalle ricostruzioni effettuate sino al momento, lo stesso Beretta portava con sè una pistola. Il primo a sparare, però, sarebbe stato Bellocco, poi l'altro ha tirato fuori un coltello e lo ha ammazzato.

A quanto pare, tra i due c'era già tensione nei giorni precedenti. I dissidi erano legati agli incassi delle vendite del negozio della curva Nord a Pioltello gestito da Beretta. Bellocco voleva una fetta maggiore, l'altro ha detto no. E a questo punto Bellocco, che era esponente della 'ndrangheta, avrebbe "decretato la fine" dell'altro, che quindi aveva iniziato a girare armato e a cambiare spesso luogo, per evitare di essere colpito. Sino alla tragica sera.

È stato Beretta stesso a raccontare i dettagli agli inquirenti nel primo interrogatorio. 

Il quotidiano Repubblica, a seguito del delitto, ha descritto la situazione nella curva interista come una sorta di polveriera. 

Beretta era contrario all'arrivo di Bellocco nell'organigramma della tifoseria organizzata nerazzurra, soprattutto in concomitanza di un periodo in cui il suo potere si era ridotto a causa di alcuni Daspo. Aveva continuato a gestire il negozio di merchandising a Pioltello, in costante crescita, di cui l'esponente della 'ndrangheta voleva sempre più ricavi. 

Nella curva interista sono presenti non solo 'ndranghedisti (e ora che è morto Bellocco è pronto a subentrargli Marco Federico) bensì anche esponenti di gruppi eversivi e di estrema destra, che si alternano in una continua lotta di potere all'interno della tifoseria. Una situazione, quindi, pronta a esplodere, che lo ha fatto nel peggiore dei modi l'altra sera a Cernusco sul Naviglio.

Correlati

CRONACA

Cernusco, un dettaglio inquietante: la Smart del delitto era targata Ticino

05 SETTEMBRE 2024
CRONACA

Cernusco, un dettaglio inquietante: la Smart del delitto era targata Ticino

05 SETTEMBRE 2024
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Sangue sulla curva dell'Inter: il capo ultrà ammazza l'amico 'ndranghetista

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025